Redazione

STUDI CONFARTIGIANATO – Verso l’estate, sale la velocità di vaccinazione. Italia prima in UE per turismo nei mesi estivi

Prosegue il miglioramento della velocità di vaccinazione che in Italia al 9 maggio 2021 è salita a 0,76 dosi ogni 100 abitanti (media ultimi 7 giorni), consolidando un trend di progressiva crescita e superando dal 3 maggio la velocità di vaccinazione del Regno Unito, un benckmark per l’efficacia e rapidità delle politiche di vaccinazione. La quota di popolazione che ha…

Read More

Nel primo trimestre del 2021 aperte 186.019 nuove partite Iva, +15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

Nel primo trimestre del 2021 sono state aperte 186.019 nuove partite Iva, in aumento rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente (+15,3%). Il confronto mese su mese mostra che l’aumento è concentrato nel mese di marzo 2021 (+105,7%), poiché il mese di marzo 2020 era stato caratterizzato dall’inizio della crisi Covid. La distribuzione per natura giuridica mostra che…

Read More

Al via oggi la ricerca Fim-Cisl su smart working, in collaborazione con ADAPT e Università Cattolica

Fim-Cisl, Adapt e Università Cattolica lanciano oggi una grande campagna di ricerca per sondare le reali condizioni dei lavoratori metalmeccanici in smart working.  Secondo i dati Istat, a più di un anno dallo scoppio della pandemia sono oltre 500mila i lavoratori metalmeccanici che lavorano in modalità agile. E proprio la diffusione capillare di questa modalità di lavoro, fino a poco…

Read More

Come gli imprenditori gestiscono i propri dipendenti, come si comportano, quali insidie incontrano e come possono superarle: le risposte in un whitepaper

In un whitepaper confezionato da Dipendenti In Cloud, vengono analizzati i metodi di gestione dei dipendenti all’interno delle PMI italiane: con una ricerca basata su oltre 3500 imprenditori, si mettono in evidenza le difficoltà quotidiane che incontrano gli imprenditori nella gestione dei dipendenti.

Read More