Redazione

Aosta, aperto il bando per le botteghe scuola

La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato il bando destinato alle imprese iscritte all’Albo delle imprese artigiane per l’attivazione di corsi di formazione (Botteghe scuola) volti all’apprendimento delle tecniche di produzione di oggetti dell’artigianato di tradizione, da realizzarsi nel biennio 2021/2022. Il bando ha l’obiettivo di sostenere l’artigianato locale, preservando la tradizione e tutelandone la…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Made in Italy, i segnali a inizio 2021. Export di MPI: i 53 casi territoriali in controtendenza nell’anno della pandemia

Per una pronta ripresa dell’economia italiana è necessaria la spinta della domanda estera. Secondo l’ultimo rapporto ICE – Prometeia, nel 2021 il volume delle importazioni mondiali di manufatti sale del 7,6%, con un’ulteriore crescita del 5,3% nel 2022. Dopo il calo del 13,8% del volume delle esportazioni totali registrato nel 2020, le recenti previsioni del DEF 2021 indicano…

Read More

Un terzo della spesa dei Comuni viene “bruciata” dalla burocrazia

Nel 2019 le spese dei Comuni impiegate per i servizi generali, amministrazione e gestione hanno toccato i 15,9 miliardi di euro. In buona sostanza queste uscite stimano le risorse impiegate dalle Amministrazioni comunali per ottemperare gli adempimenti burocratici che quotidianamente sono chiamate ad affrontare. Se calcoliamo l’incidenza di questo importo sulla spesa corrente totale in capo ai Comuni (al netto del servizio rifiuti), essa ammonta mediamente al 35,3 per cento, ma sale al 40,5 per cento per le Amministrazioni tra i 5 e i 10 mila…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: ancora attive moratorie su prestiti del valore di 157 miliardi, oltre 161 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 23,3 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 157 miliardi, a fronte di 1,4 milioni di sospensioni accordate; superano quota 161 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 23,3 miliardi…

Read More

Covid-19 e industria alimentare, sei contagi su 10 nel trimestre ottobre-dicembre 2020

A questo settore produttivo, che non ha subito chiusure o restrizioni legate all’emergenza sanitaria perché rientra tra quelli considerati essenziali, è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail, che segnala anche il forte ridimensionamento delle infezioni di origine professionale denunciate nei primi tre mesi di quest’anno.

Read More

Perché passare ai Voicebot per la gestione del proprio Customer Care

Il settore dell’intelligenza artificiale ha fatto progressi negli ultimi anni. Le aziende stanno approfittando di questa opportunità per ottenere dei vantaggi consistenti. I voicebot, ad esempio, sono tra gli assistenti virtuali più utilizzati dalle attività commerciali. Funzionano tramite comando vocale e gestiscono autonomamente alcune attività aziendali. Possono procurare diversi vantaggi al proprio business: vediamo in…

Read More

Entrate tributarie: nel primo trimestre dell’anno gettito pari 99,6 miliardi

Nel periodo gennaio-marzo 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 99.683 milioni di euro, segnando un incremento di 803 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+ 0,8%). Il confronto tra il primo trimestre del 2021 e quello del corrispondente periodo dell’anno precedente presenta un…

Read More