Redazione

Partiti i contributi a fondo perduto del Decreto Sostegni. Più di 600mila le istanze già in pagamento per un totale di quasi due miliardi di euro

Sono partiti gli ordinativi di pagamento delle prime 600mila istanze presentate sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate per un importo complessivo di 1.907.992.796 euro a favore delle imprese destinatarie dei sostegni che hanno presentato la domanda entro la mezzanotte del 5 aprile 2021. I contribuenti coinvolti vedranno accreditarsi le somme direttamente sul conto corrente indicato nella domanda…

Read More

Dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato in arrivo contributi a fondo perduto per investire in tecnologie 4.0

Aprirà il 29 aprile 2021 Contributi digitali I4.0, il nuovo bando della Camera di commercio di Pistoia-Prato che sostiene gli investimenti nel campo dell’innovazione tecnologica di micro, piccole e medie imprese. La Camera di commercio ha messo a disposizione delle aziende un fondo di 300.000 euro per finanziare progetti per l’acquisto di servizi di consulenza…

Read More

Covid-19, sottoscritto il protocollo con le parti sociali per l’attivazione di punti di vaccinazione nei luoghi di lavoro

La somministrazione riguarderà tutti i lavoratori interessati, con qualsiasi tipologia di contratto, e potrà avvenire in azienda, presso strutture sanitarie private e nei casi previsti in quelle dell’Inail. Aggiornato e rinnovato anche il protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus all’interno delle imprese, che tiene conto dei vari provvedimenti adottati negli ultimi mesi.

Read More

CNA: lo sblocco dei licenziamenti non provocherà uno tsunami tra le imprese artigiane

La fine del blocco dei licenziamenti non provocherà il temuto tsunami per l’occupazione tra artigiani e micro e piccole imprese. Anzi il barometro delle aspettative è orientato a un moderato ottimismo. È quanto emerge da una indagine promossa dalla CNA nell’ultima settimana di marzo tra un numero significativo dei propri associati. La maggior parte degli interpellati…

Read More