
A gennaio 2021 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un marcato incremento congiunturale
A gennaio 2021 produzione nelle costruzioni +4,5% su dicembre 2020 e -1,5% su base annua.
A gennaio 2021 produzione nelle costruzioni +4,5% su dicembre 2020 e -1,5% su base annua.
L’opportunità offerta da Regione Lazio e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo resterà aperta fino alle 18:00 di lunedì 12 aprile 2021.
La recessione scatenata dalla pandemia da Covid-19 è stata innescata da shock di domanda interna ed estera, che ha interessato la domanda di servizi delle famiglie e il crollo dei flussi turistici. Un rilevante cluster di servizi che è stato penalizzato dalla caduta della domanda è rappresentato dalle imprese di lavanderia e pulitura di articoli tessili e…
A gennaio 2021 export +2,3%, import +1,2%; prezzi all’import +1,2% su dicembre 2020.
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso del 2020 sono state 5.028.000, con una forte contrazione rispetto al 2019 (-31%) determinata dagli effetti dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19. Tale contrazione, particolarmente negativa nel mese di aprile (- 83%), si è progressivamente attenuata, in corrispondenza dell’allentamento delle misure restrittive nei mesi estivi scendendo sotto il 20% fino ad ottobre, per poi risalire contestualmente alla terza ondata della pandemia che ha richiesto l’adozione di nuove misure restrittive tanto che a novembre si è registrata una flessione del 25% e a dicembre (per quanto si tratti di dato provvisorio) del 42%. Il calo ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per…
Paga oraria più bassa per contratti a termine.
Nel mese di febbraio 2021 sono state autorizzate 173, 3 milioni di ore di integrazione salariale. Il 97% delle ore di CIG ordinaria, deroga e fondi di solidarietà sono state autorizzate con causale “emergenza sanitaria COVID-19”. Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a febbraio 2021 sono state 26,2 milioni, quasi interamente riferite all’emergenza sanitaria, con una variazione congiunturale pari a -55,2% rispetto al mese di gennaio, durante il quale erano state autorizzate 58,6 milioni di ore. A febbraio 2020 le ore autorizzate sono state 10,7 milioni. Per quanto riguarda la cassa integrazione straordinaria,…
Fino al 4 giugno 2021, le realtà imprenditoriali agricole della provincia varesina potranno accedere alla nuova misura promossa dalla “Camera di Commercio di Varese“. Le risorse messe in campo, complessivamente pari a 50mila euro sono destinate a iniziative volte alla valorizzazione e sviluppo delle aziende: l’obiettivo primario è infatti stimolare progetti che favoriscano il networking. Nel dettaglio, il bando prevede contributi a fondo…
Come evolve il ruolo del manager nelle aziende? Il management imprenditoriale, come sostiene l’analisi di Wyser, potrebbe essere la strada da percorrere, quella che unisce la capacità di rapido adattamento delle imprese a gestione famigliare con la “disciplina” del manager.
Allentamento delle restrizioni a febbraio non evita un forte calo dei consumi che per alberghi e attività legate al tempo libero arriva a -70%.