
Indebitamento delle famiglie italiane: 2020 all’insegna della prudenza
Cresce la platea dei consumatori che ricorrono al credito (+3,7% VS 2019), mentre calano (-3,8%) la rata media rimborsata ogni mese (€324) e l’esposizione residua (€32.2031).
Cresce la platea dei consumatori che ricorrono al credito (+3,7% VS 2019), mentre calano (-3,8%) la rata media rimborsata ogni mese (€324) e l’esposizione residua (€32.2031).
Si tratta di quasi 800mila euro in voucher\contributi a fondo perduto. Tempo fino al 30 giugno 2021 per presentare domanda.
Il Dipartimento delle Finanze diffonde le statistiche sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all’anno d’imposta 2018 e presentate nel corso degli anni 2019 e 2020. Occorre considerare che i dati fiscali tengono conto anche delle società di capitali il cui anno d’imposta non coincide con…
Trentino Alto Adige, Puglia e Lombardia sul podio per livello di soddisfazione dei liberi professionisti, ma l’Osservatorio di ProntoPro sulle piccole imprese in Italia offre un quadro critico: 1 professionista su 2 ha visto dimezzarsi il proprio fatturato, ma c’è fiducia nel nuovo governo e nel Recovery Fund.
Nei primi mesi del 2021 si intravedono alcuni segnali congiunturali positivi. Al miglioramento del clima di fiducia delle imprese si associa, a gennaio 2021, la crescita della produzione manifatturiera, in aumento dello 0,5% rispetto al precedente mese di dicembre. L’analisi dei dati pubblicati ieri dall’Istat evidenzia che in dieci settori manifatturieri hanno recuperato i livelli pre crisi, con un volume…
A livello nazionale, la prospettiva di occupazione netta è pari al -2%. Il ritmo di assunzione più sostenuto è previsto nel settore “Altri servizi”. I datori di lavoro del Nord Est prevedono le migliori prospettive per il mercato del lavoro.
A gennaio 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,4% su base mensile e diminuiscono dello 0,3% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un rialzo congiunturale dell’1,7% e un calo tendenziale dello 0,4%. Al netto dell’energia, i prezzi aumentano dello 0,5% su base mensile e dello 0,6% su base annua. Sul mercato…
Aperto il bando che ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra i due paesi: in palio un premio di 3mila euro.
Si attestano ad oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 293 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 145 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei…
Al via lo studio di durata triennale per lo sviluppo e la realizzazione di nuovi umanoidi e tecnologie indossabili in grado di valutare, gestire e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori.