Redazione

Confartigianato: i dazi aggravano la crisi per la moda e la meccanica. Pesante impatto per la Motor Valley

Il 27 luglio è stato definito l’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione europea (Commissione europea, 2025), basato su un’unica aliquota tariffaria del 15% che si applica alla maggior parte dei settori, compresi quelli automobilistico, dei semiconduttori e farmaceutico. Sono stati concordati dazi zero-per-zero su una serie di prodotti strategici, tra cui tutti gli aeromobili e…

Read More

Liquidazioni Giudiziali Cribis Q2 2025: +18% procedure rispetto lo stesso periodo dello scorso anno

Il report registra un aumento nel numero delle procedure di liquidazione giudiziale del 18% rispetto al secondo trimestre del 2024. Le regioni con il maggior numero di liquidazioni giudiziali nel secondo trimestre 2025 sono Lombardia (543), Lazio (400) ed Emilia-Romagna (239). I settori con il maggior numero di liquidazioni giudiziali sono Commercio (826), Edilizia (600) e Servizi (597). Dopo anni in cui…

Read More

Intelligenza artificiale, Area Studi Legacoop-Ipsos: un italiano su due dichiara di averne buona comprensione

Un italiano su due dichiara di avere una buona comprensione dell’intelligenza artificiale, ma con un evidente divario culturale e informativo rispetto ad altri paesi. Da un’indagine a campione effettuata su un panel di cittadini di età inferiore ai 75 anni di 30 paesi dei cinque continenti, l’Italia risulta infatti, sotto questo aspetto, al penultimo posto…

Read More

Taisch (MADE Competence center): Con i dazi costi aggiuntivi per le imprese e limitata capacità di investire nella transizione digitale

“L’introduzione di dazi del 15% sull’importazione di prodotti europei negli Stati Uniti rappresenta un fatto con cui occorre confrontarsi dopo settimane di incertezza. Pur avendo un impatto più contenuto rispetto al 30% inizialmente ipotizzato nella comunicazione inviata dal Presidente Donald Trump lo scorso luglio, la misura colpisce un comparto già da tempo in difficoltà e…

Read More

Centro Studi Confindustria: a luglio migliorano le aspettative degli industriali

L’indagine rapida sulla produzione industriale, rivolta alle grandi imprese associate a Confindustria, a luglio registra un miglioramento delle aspettative se paragonato alla rilevazione del mese precedente. La quota degli intervistati che crede che la produzione rimarrà stabile è diminuita sensibilmente rispetto a giugno (39,6% da 67,6%), a favore della quota di coloro che sostengono che…

Read More