Redazione

STUDI CONFARTIGIANATO – Nel 2020 sale a 1,6 punti di PIL lo spread di pressione fiscale con l’Eurozona, pesa una maggiore tassazione energetica

L’Italia è nel pieno della seconda ondata di contagi, come confermano gli ultimi dati dell’Agenzia europea contro le epidemie (Ecdc): a ieri, 8 dicembre, i decessi da Covid-19 negli ultimi 14 giorni in Italia sono pari a 16,8 ogni 100 mila abitanti, ampiamente superiori ai 9,4 di Francia, ai 7,5 di Spagna e ai 6,0 della…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria a 302 miliardi di euro, oltre 114 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 18,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Si attestano su volumi elevati, oltre 2,7 milioni, per un valore di oltre 302 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 114 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i…

Read More

Barracuda Networks anticipa trend e minacce del 2021

Secondo gli esperti di Barracuda Networks, molti dei principali trend che hanno caratterizzato cybersicurezza e mondo tech nel 2020 proseguiranno anche nel 2021. Di seguito, le previsioni di Hatem Naguib, COO di Barracuda, e Klaus Gheri, VP, Network Security dell’azienda. Hatem Naguib, COO, Barracuda Imprese distribuite e lavoratori remoti. Nel giro di poche settimane siamo passati…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Segno più per l’economia digitale nel 2020: +0,5% ricavi e +4,1% occupati. Focus su 134 mila imprese digitali (+3,3%)

Intensificazione dello smart working, maggiore utilizzo del canale digitale da parte delle imprese, e crescita dei volumi di commercio elettronico durante i mesi della crisi Covid-19 hanno creato nuove opportunità per le imprese digitali, bilanciando il calo di domanda determinato dalla recessione. Nei mesi della crisi il 19,9% delle micro e piccole imprese ha introdotto…

Read More

Ministero del Lavoro e ANPAL: Fondo Nuove Competenze, a un mese dal via 46mila lavoratori coinvolti

A circa un mese dal suo avvio, il Fondo Nuove Competenze, creato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e gestito da ANPAL, ha coinvolto 46mila lavoratori per un totale di 4 milioni e 166mila ore di formazione. Sull’intero territorio nazionale le istanze approvate sono ad oggi 19. “La positiva risposta delle aziende al Fondo Nuove…

Read More

Conti pubblici: Unimpresa, debito su di 20 miliardi al mese nel 2020

Effetto Covid sulle finanze statali: la corsa del debito è aumentata di quasi 10 volte quest’anno rispetto al 2019: media mensile passata da 2,4 miliardi a 19,2 miliardi. Nei primi nove mesi dell’anno in corso si è registrato un incremento di 173 miliardi, mentre nel 2019 il “rosso” era cresciuto complessivamente di 29 miliardi. Ad agosto record di liquidità del Tesoro: oltre 100 miliardi in cassa.

Read More