Redazione

La Lombardia è la più scelta in Italia dagli studenti STEM. Negli ultimi 5 anni più iscrizioni tra le donne

La Lombardia è la regione nella quale si concentra il numero più alto di studenti delle facoltà STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) in Italia, pari al 17%, seguita da Lazio (13%) e Campania (12%). E qui studia anche la maggior parte delle studentesse: il 15% delle ragazze STEM in Italia frequenta un’università lombarda. Sono queste alcune delle evidenze che emergono dallo studio…

Read More

Nel terzo trimestre 2020 il tasso di posti vacanti destagionalizzato è pari all’1,1% nel complesso delle attività economiche

L’Istat rende disponibili on line – su I.Stat, alla sezione Lavoro e retribuzioni\Occupazione dipendente e retribuzioni\Posizioni lavorative e ore lavorate nelle imprese – le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi. Per la prima volta, queste stime si riferiscono a tutte le imprese con dipendenti – la serie è disponibile…

Read More

Dopo la frenata fatta registrare nel III trimestre dell’anno (-8,3%) le richieste di credito presentate dalle imprese sono tornare a crescere dall’inizio di ottobre, fino a far segnare un +28% nell’ultima settimana del mese

In ripresa anche l’importo medio richiesto, che si assesta a 72.084 €. Si consolida l’adesione alla moratoria per la sospensione delle rate, soprattutto da parte delle società di capitali. Le evidenze del Barometro CRIF delle richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese italiane.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – L’‘Area rossa’ diventa la più estesa, con il 46,2% del PIL e il 44,3% dell’artigianato. Il nuovo profilo delle tre aree

A seguito dell’ordinanza del Ministero della salute dello scorso 13 novembre entrano da ieri nell’area arancione le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche mentre l’area rossa si estende, comprendendo Campania e Toscana, portando alla modifica del precedente quadro delle tre aree di rischio. Peggiorano le condizioni di gravità e di rischio dell’epidemia per cinque territori…

Read More