
Anche nel terzo trimestre 2020, la crescita delle retribuzioni contrattuali su base annua rimane contenuta
A settembre 2020 retribuzioni contrattuali +0,1% su agosto e +0,5% su settembre 2019.
A settembre 2020 retribuzioni contrattuali +0,1% su agosto e +0,5% su settembre 2019.
Il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena, in collaborazione con Maker Faire, ha lanciato il contest sulle buone pratiche di innovazione orientata alla sostenibilità.
I dati del Rapporto Analisi dei Settori Industriali ottobre 2020 – Highlights realizzato da Prometeia in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La rapida e inattesa ripresa del manifatturiero in Italia apre uno spiraglio di fiducia in questo 2020 che ha messo in ginocchio l’economia delle piccole e medie imprese italiane. Secondo i dati riportati nel nuovo booklet di Assolombarda, pubblicato sul web magazine Genio & Impresa (genioeimpresa.it), l’Istat ha infatti certificato il ritorno completo della produzione industriale italiana sui livelli di attività precedenti alla…
A settembre 2020 importazioni -2,7%, esportazioni +8,2% su mese, saldo commerciale +5.322 milioni.
A settembre industria +0,1% su mese, -3,1% su anno; costruzioni di edifici +0,3% su mese e +0,7% su anno.
Superano i 2,7 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti per un valore di 301 miliardi, e superano quota 96 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono…
L’obiettivo è sostenere le pmi con interventi economici straordinari volti al sostegno e alla ripresa dell’economia del territorio a seguito dell’emergenza Covid-19.
É partito il 26 ottobre e durerà fino al 30 ottobre il primo convegno virtuale e gratuito su Export e Internazionalizzazione. SACE PRONOSTICA 500 MILIARDI DI EURO IN ESPORTAZIONI NEI PROSSIMI DUE ANNI Per sensibilizzare le PMI sui temi dell’export, SACE SIMEST ha deciso di patrocinare l’Export Smart Summit 2020 e sarà presente anche con…
Un eventuale lockdown nel periodo delle feste brucerebbe 25 miliardi di euro di spesa delle famiglie. Se crollano i consumi, crolla l’Italia.