
Il superbonus spinge l’edilizia: tra luglio e settembre +5mila imprese
+24mila il saldo complessivo nel terzo trimestre dell’anno (+0,4%).
+24mila il saldo complessivo nel terzo trimestre dell’anno (+0,4%).
La recrudescenza dei contagi da coronavirus sta aumentando l’incertezza e rischia di interrompere il miglioramento in corso del clima di fiducia, fattore essenziale per consumi e investimenti, tra cui anche quelli green. Come emerso da una recente analisi di Confartigianato, a settembre 2020 l’aumento di fiducia dei consumatori si associata ad una elevata propensione delle famiglie…
A questo settore multiforme e dinamico, che l’anno scorso ha dato lavoro a 1,2 milioni di persone, è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Nello stesso quinquennio il calo dei casi mortali segnalati all’Istituto è stato del 22,9%, da 144 a 111 decessi.
Una ricerca del think tank analizza le proposte dei due candidati sui temi della fiscalità, della pandemia, dell’innovazione e del cambiamento climatico.
La Regione Emilia Romagna ha lanciato due call in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura.
Non è facile scegliere quale dovrà essere la propria carriera professionale. E non lo è sicuramente per i ragazzi che, all’approssimarsi del termine delle scuole superiori, devono decidere come proseguire. Conviene buttarsi immediatamente nel mondo del lavoro o optare per un percorso universitario? E, in questo secondo caso, quale facoltà è bene scegliere? Indubbiamente, oltre alle attitudini personali e ai…
Il Covid-19 ha creato un nuovo tipo di consumatore? Una ricerca SAS mostra che il prezzo non è più un fattore determinante, i consumatori sono alla ricerca di esperienze di acquisto.
Un webinar dedicato alla sostenibilità, un tema chiave per lo sviluppo delle PMI manifatturiere e di servizio alla produzione.
Nel 2019 permessi di soggiorno in calo (-26,8% sul 2018); -57,7% nel I semestre 2020 su I sem. 2019.
Anche a causa del Covid, l’artigianato è sempre più in affanno. Nei primi 6 mesi di quest’anno le imprese del settore sono diminuite di 4.446 unità; facendo scendere il numero complessivo presente in Italia a quota 1.291.156. Sia nel I (-10.902) che nel II trimestre 2020 (+6.456) i saldi sono stati tra i peggiori degli ultimi…