Redazione

STUDI CONFARTIGIANATO – Moda italiana leader in UE. La ripresa è trainata dagli investimenti: le MPI investono 1,1 miliardi di euro, interventi green per il 63% delle MPI

L’Italia è leader nell’Unione europea nel comparto della Moda: con oltre 472 mila addetti è il primo paese dell’Unione europea a 27 per occupazione dei settori del tessile, abbigliamento e pelli. La struttura imprenditoriale della moda italiana si fonda sulle micro e piccole imprese, diffuse sul territorio. Una analisi di Confartigianato sul settore, ripresa nel report settoriale di…

Read More

Confesercenti: a rischio altri 5,8 miliardi di consumi, così nel 2020 chiuderanno 110mila attività

La salute pubblica è la priorità assoluta, ma le nuove disposizioni per il contenimento del Covid-19 avranno comunque un impatto negativo sull’economia, causando un’ulteriore riduzione di circa 5,8 miliardi di euro di consumi delle famiglie. L’ennesimo colpo per commercio, turismo e somministrazione, che potrebbe causare la chiusura di altre 20mila attività, portando da 90 a 110mila…

Read More

Fondo Nuove Competenze: è online il Decreto Interministeriale

Registrato alla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono individuati i criteri e le modalità di applicazione della misura e di utilizzo delle risorse del Fondo Nuove Competenze, istituito presso l’ANPAL ai sensi dell’art. 88 comma 1 del…

Read More

All’inizio del quarto trimestre, il PMI Flash dell’eurozona segnala di nuovo un calo

Nel mese di ottobre, l’attività economica dell’eurozona ha riportato di nuovo una contrazione poiché l’accelerazione della crescita della produzione manifatturiera è stata superata dal peggioramento della flessione del settore terziario causato dalle crescenti preoccupazioni sul Covid-19. La Germania rappresenta l’unica nota positiva visto che la Francia ed il resto dell’eurozona hanno complessivamente registrato un declino…

Read More

Fatture elettroniche alla PA, in Gazzetta Ufficiale il Decreto che stabilisce le cause motivate di rifiuto

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sul rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle PA. Il Decreto attua una norma che prevede che l’eventuale rifiuto da parte di Amministrazioni Pubbliche di fatture ricevute tramite il Sistema di Interscambio (SDI) debba essere puntualmente motivato. In particolare, vengono previste cinque…

Read More

Nei primi sette mesi del 2020, assunzioni in calo del 38%

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi sette mesi del 2020 sono state 2.919.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-38%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione…

Read More

Nel 2018 le imprese industriali e dei servizi generano un valore aggiunto di 806 miliardi, +3,4% sul 2017

Nel 2018 le imprese industriali e dei servizi generano un valore aggiunto di 806 miliardi, +3,4% sul 2017. Rispetto all’anno precedente nel 2018 il valore aggiunto aumenta del 2,8% nell’industria in senso stretto e del 4,1% nei servizi. Oltre la metà del valore aggiunto (55,9%) è generato dai gruppi di impresa. Nelle imprese appartenenti a…

Read More

Osservatorio Pulse – TeamEQ Ottobre 2020: i nostri team durante il COVID-19? Dal disagio del lockdown siamo passati alle angosce e alle sfide di un presente tutt’altro che sereno

TeamEQ, la piattaforma online di Team Analytics e Team intelligence nata nel 2016 tra Milano, Silicon Valley e Barcellona, ha pubblicato oggi i risultati del suo Osservatorio Pulse    ottobre 2020 sul sentiment dei team di lavoro misurato su nove parametri chiave che spaziano da fiducia a benessere, passando per motivazione di team, conflittualità, motivazione personale,…

Read More