Redazione

STUDI CONFARTIGIANATO – Spesa R&S nelle MPI +15,8%, ritmo doppio della media. Con la velocità delle piccole imprese target Ue raggiunto in 3 anni

Foto di ThisIsEngineering da Pexels Le attività di ricerca e sviluppo (R&S) rappresentano una variabile chiave per la valutazione della competitività dei sistemi economici, consentendo di incorporare elevati contenuti di conoscenza nella produzione di beni e servizi, con impatti positivi sul grado di innovazione e sulla produttività. Le spesa in R&S attiva una domanda di lavoro con una elevata…

Read More

Internet: competenze digitali essenziali per 7 assunti su 10, e-skill difficili da reperire per quasi il 30% delle figure ricercate

Foto di bongkarn thanyakij da Pexels In Italia si stimano quasi 55 milioni di cittadini attivi su internet, ovvero il 92% della popolazione totale mentre per lavorare nelle imprese italiane le competenze digitali sono richieste per 7 assunti su 10, pari a 3,2 milioni di lavoratori. Ma il 28,9% di questi profili, vale a dire circa 940 mila…

Read More

Commercio al dettaglio: ad agosto 2020 vendite +8,2% su luglio, +0,8% su base annua

Foto di Anna Shvets da Pexels Ad agosto 2020 l’Istat stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a luglio dell’8,2% in valore e dell’11,2% in volume. La crescita riguarda soprattutto le vendite dei beni non alimentari (+13,8% in valore e +19,2% in volume) ma sono in aumento anche quelle dei beni alimentari (+1,6% in valore e…

Read More

Cyber Security Month: i 10 consigli di Cisco per una corretta cyber hygiene

Il mese della sicurezza è una campagna mondiale che dura per tutto il mese di ottobre e il cui obiettivo è quello di informare, educare e responsabilizzare le persone sul tema della sicurezza informatica. Ecco 10 consigli utili per non incorrere in brutte sorprese. Mantieni private le informazioni personali. Nelle mani sbagliate le informazioni di…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Maltempo: 16,6% territorio a rischio frane e alluvioni. In dieci anni calo del 37,9% per investimenti a difesa del suolo

L’intensità degli eventi atmosferici conseguenti ai cambiamenti climatici, associata alla pesante riduzione degli investimenti pubblici, influisce sulle pesanti conseguenze del maltempo sul territorio, come sta avvenendo in questi giorni, con danni a infrastrutture, abitazioni, unità produttive e beni culturali. Alto rischio idrogeologico – Secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale,…

Read More

Superbonus 110%, operativi i decreti ministeriali

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale avvenuta ieri sera, sono diventati pienamente operativi i decreti emanati dal Ministro Patuanelli riguardanti il Superbonus e il Sismabonus al 110%, introdotti dal decreto Rilancio. Si tratta di misure che hanno l’obiettivo di favorire gli interventi di efficientamento energetico e antisismici, nonché l’installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli…

Read More

L’arbitrato è sempre più internazionale. Promosso dai legali di impresa: 8 su 10 inseriranno la clausola arbitrale nei prossimi 3 anni

Foto di Oleg Magni da Pexels Presentati in Camera Arbitrale di Milano i risultati del primo sondaggio italiano sull’arbitrato commerciale. Che lo strumento arbitrale fosse centrale per il buon funzionamento del sistema economico lo si sapeva. Ma ora sono proprio i dati di un Report a confermarlo. “Lo stato dell’arte e l’evoluzione dell’arbitrato commerciale. Il punto di vista…

Read More