Redazione

Il webinar di A.P.I. sul progetto MASP e il futuro delle politiche di conciliazione vita-lavoro

A.P.I., Associazione Piccole e Medie Industrie, partner di MASP – Master Parenting in Work and Life, il progetto europeo promosso dal Comune di Milano come ente capofila, vuole informare e sensibilizzare le imprese associate sull’importanza della conciliazione famiglia lavoro e sul suo valore strategico per lo sviluppo delle PMI.

Read More

Città d’arte: torna l’interesse ma solo degli italiani. Passato lo “shock” Covid, resta la recessione

L’indice di fiducia del viaggiatore italiano calcolato mensilmente da SWG per conto di Confturismo-Confcommercio registra, a settembre, il settimo risultato consecutivo pesantemente al di sotto dei valori pre-Covid: 57 punti (su scala da 0 a 100), 12 in meno rispetto a settembre 2019. Ma non è questo l’unico segnale di allarme. L’indice ha fatto registrare, tra febbraio…

Read More

DHL Logistics Trend Radar svela i trend che stanno plasmando il futuro della logistica: Intelligenza Artificiale, Robotica, Informatica Quantistica, Sostenibilità e instabilità dei mercati

Il COVID-19 sta accelerando l’attuazione delle agende digitali e di automazione, nonché disegnando nuovi modelli occupazionali. La crescita dinamica in ambito di analisi dei dati, intelligenza artificiale, robotica, IoT, cloud e API segnala la definizione di un nuovo paradigma per la logistica.

Read More

‘Ripartire, impresa possibile’: pubblicato il 15° Rapporto annuale di Confartigianato

In occasione dell’odierna Assemblea di Confartigianato, è stato pubblicato il 15° Rapporto annuale ‘Ripartire, impresa possibile’, di cui presentiamo alcuni highlight. Covid-19: il bilancio dei primi sei mesi del 2020 – La crisi Covid-19 ha determinato effetti pesanti sull’economia italiana e internazionale. Nei primi due trimestri di quest’anno il PIL in Italia si è ridotto dell’11,7%…

Read More

Turismo: a rischio 1,3 milioni di posti di lavoro. Il 2019 era stato l’anno record per l’occupazione, ma la pandemia ha fatto bruscamente invertire la rotta

Il turismo, settore che vale il 13% del PIL nazionale, è stato tra i più colpiti dalla pandemia.  Le conseguenze più preoccupanti sono quelle sull’occupazione: solo ad agosto e solo per alberghi e ristoranti sono state autorizzate 44 milioni di ore di cassa integrazione, corrispondenti a 254mila mensilità a tempo pieno.  Ancora più allarmante è quanto…

Read More