
5 tecnologie che diventeranno quotidianità con il 5G
Dalla telemedicina all’utilizzo dei droni per le consegne a domicilio. Ecco le innovazioni che miglioreranno grazie alla nuova rete wireless.
Dalla telemedicina all’utilizzo dei droni per le consegne a domicilio. Ecco le innovazioni che miglioreranno grazie alla nuova rete wireless.
La sicurezza mobile non è più opzionale. La routine da smartworking o lavoro da remoto, in cui i dipendenti accedono sempre più spesso ai dati aziendali dai loro smartphone, estende più che mai la superficie di attacco, esponendo le organizzazioni ai data breach.
L’allarme lo lancia l’Ufficio studi della CGIA: nel 2019 sono state segnalate all’Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d’Italia oltre 105 mila operazioni sospette di riciclaggio: record mai toccato prima.
Rapporto sul credito. Da luglio 2010 a luglio 2020, gli impieghi alle imprese scesi di oltre il 21% da 856 a 669 miliardi. Le famiglie, invece, sono più indebitate: i prestiti ai privati sono saliti di 55 miliardi (+9,5%) da 579 a 634 miliardi.
Lo studio globale mette a nudo le maggiori sfide che le imprese si trovano ad affrontare per aiutare le persone a sviluppare nuove competenze e offre una serie di consigli pratici per colmare il gap tra la visione delle aziende e quella dei dipendenti.
A luglio 2020 il fatturato -8,1% e gli ordinativi -7,2% su base annua.
Il bando riguarderà progetti che utilizzano nuove tecnologie e algoritmi di sicurezza nelle telecomunicazioni.
Digitale e Covid-19 – Intensificazione dello smart working, maggiore utilizzo del canale digitale da parte delle imprese, e crescita dei volumi di commercio elettronico durante i mesi della crisi Covid-19 hanno creato nuove opportunità per le imprese digitali, bilanciando il calo di domanda determinato dalla recessione. Nei mesi della crisi il 19,9% delle micro e piccole…
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del 2020 sono state 2.302.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-42%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione e…
A luglio 2020 export +5,7%, import +4,8%; prezzi all’import +0,2% su giugno.