Redazione

Coronavirus, Confagricoltura: nel 2020 l’export agroalimentare nella UE partito bene, ma rallentato dalla pandemia

Senza l’emergenza Covid l’export del ‘made in Italy’ agroalimentare verso i Paesi UE sarebbe aumentato in modo rilevante nel 2020. E’ quanto emerge da un rapporto del Centro studi di Confagricoltura che evidenzia un aumento del 4% nel mese di gennaio e del 10% in febbraio. Crescita, purtroppo, annullata da un -10% registrato in marzo,…

Read More

Recupero delle eccedenze di cibo, filiera corta, packaging parlante. Dall’emergenza Covid-19 l’occasione per un agroalimentare più sostenibile

1.158 startup internazionali propongono nuovi modelli di business per la sostenibilità del settore, 2,3 mld di dollari raccolti. In Italia c’è fermento imprenditorale, ma il mercato è ancora limitato. Cresce l’attenzione degli operatori della distribuzione e ristorazione collettiva per soluzioni di economia circolare, favorendo il riutilizzo e la ridistribuzione delle eccedenze alimentari.

Read More

Imprese familiari: strategie oltre la pandemia

Il Presidente della Camera di Commercio italiana nei Paesi Bassi (http://www.italianchamber.nl/it/) e del think tank Fondazione ITECA (https://iteca.nl/) Paolo Pavan ha incontrato Alessandro Scaglione per discutere di Family Business. Tra i tanti temi trattati nell’intervista: la continuità dell’impresa familiare, i nodi del passaggio generazionale, internazionalizzazione, strategie oltre la pandemia e consapevolezza del rischio imprenditoriale. Alessandro Scaglione – ingegnere gestionale e…

Read More

Inps: novità su indennità Covid-19

Circa 42mila fra titolari di assegni di invalidità e lavoratori stagionali riceveranno l’indennità COVID 19 a seguito del riesame delle domande. Nuove categorie di lavoratori dello spettacolo beneficeranno dell’indennità. Prorogate all’8 giugno i termini di presentazione delle domande per i titolari di assegno ordinario di invalidità e per l’integrazione del reddito di cittadinanza.

Read More

Comunicazioni obbligatorie, pubblicato il Rapporto annuale 2020

È disponibile il Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie 2020 sulle dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, formulato in base ai dati del Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie (SISCO). La pubblicazione è stata curata dalla Direzione Generale Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione e dall’Ufficio di Statistica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali….

Read More

Il primo Festival sull’Innovazione ai tempi del Covid-19 è italiano: al WMF Online – Edizione Diffusa dal 4 al 6 giugno un viaggio nel futuro tra le evoluzioni tecnologiche, digitali e sociali per migliorare il pianeta

Con più di 200 tra speaker e ospiti il WMF torna con un format unico e innovativo e con un ricco programma formativo nella nuova veste di evento multisala online: 30 sale su temi legati al Web Marketing e all’Innovazione e un Mainstage in formato show televisivo che ospiterà talk ispirazionali e testimonianze sulle sfide del presente e del futuro alla luce della nuova emergenza sanitaria e non solo.

Read More