Redazione

Economia, la pandemia spinge il boom dell’e-commerce: +71% di vendite nel secondo quadrimestre 2020

Durante il secondo quadrimestre dell’anno sempre più consumatori hanno scelto l’e-commerce come fonte primaria d’acquisto a causa dagli effetti della pandemia: da una recente ricerca pubblicata da CNBC è infatti emerso che negli USA le vendite online sono aumentate del 71% rispetto alla prima parte del 2020 e del 58,5% nel settore del “food & beverage”. Boom dei portali online anche in Gran Bretagna: rappresentano il 28,1% del totale delle vendite (+9,4% in un anno).

Read More

Il mutamento dei comportamenti dei consumatori guida il cambiamento a lungo termine per l’industria alimentare

È una scommessa facile continuare a credere che i cambiamenti nella psicologia dei consumatori e il modo in cui l’industria alimentare si è adattata alla pandemia non sia un flash di breve durata. Dopo tutto, chi dopo aver scoperto un modo più efficiente di fare qualcosa, tornerebbe a un modo di operare obsoleto e meno efficace?

Read More

Barometro CRIF – Ad agosto boom di richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie: + 33,7%. Saldo positivo anche per quelle di prestiti (+6,7%)

Dall’analisi delle istruttorie contribuite sul Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF, nel mese di agosto emergono incrementi significativi per le richieste di credito da parte delle famiglie italiane. La performance risulta particolarmente positiva per quelle di nuovi mutui e le surroghe, che fanno segnare un eloquente +33,7% rispetto allo stesso mese del 2019. Andamento del numero di richieste…

Read More