
Bitdefender pubblica il Threat Landscape Report 2020 per i primi sei mesi dell’anno
L’analisi prende in esame la crescita e le tendenze di nuovi malware, ransomware e altre minacce informatiche: Covid-19 il tema dominante.
L’analisi prende in esame la crescita e le tendenze di nuovi malware, ransomware e altre minacce informatiche: Covid-19 il tema dominante.
Dopo il crollo di marzo e aprile l’economia mondiale ha iniziato a mostrare segnali di progressivo miglioramento. Il commercio internazionale di merci in volume, che nel secondo trimestre è diminuito del 12,5%, a giugno ha registrato un rimbalzo significativo e diffuso tra i paesi. La caduta del Pil italiano del secondo trimestre è associata a…
Durante il secondo quadrimestre dell’anno sempre più consumatori hanno scelto l’e-commerce come fonte primaria d’acquisto a causa dagli effetti della pandemia: da una recente ricerca pubblicata da CNBC è infatti emerso che negli USA le vendite online sono aumentate del 71% rispetto alla prima parte del 2020 e del 58,5% nel settore del “food & beverage”. Boom dei portali online anche in Gran Bretagna: rappresentano il 28,1% del totale delle vendite (+9,4% in un anno).
È una scommessa facile continuare a credere che i cambiamenti nella psicologia dei consumatori e il modo in cui l’industria alimentare si è adattata alla pandemia non sia un flash di breve durata. Dopo tutto, chi dopo aver scoperto un modo più efficiente di fare qualcosa, tornerebbe a un modo di operare obsoleto e meno efficace?
Dall’analisi delle istruttorie contribuite sul Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF, nel mese di agosto emergono incrementi significativi per le richieste di credito da parte delle famiglie italiane. La performance risulta particolarmente positiva per quelle di nuovi mutui e le surroghe, che fanno segnare un eloquente +33,7% rispetto allo stesso mese del 2019. Andamento del numero di richieste…
A luglio 2020 vendite -2,2% su giugno, -7,2% su base annua.
L’iniziativa “Credito Adesso Evolution” della Regione: un pacchetto a favore di imprese e liberi professionisti.
Da un’analisi della multipiattaforma digitale di BizAway, che funziona come un’agenzia di viaggi online per le aziende, l’anticipo con cui si prenota una trasferta sta tornando a livelli pre-Covid.
Sono oltre 5.800.000 gli occupati sovraistruiti presenti in Italia. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.
-65 milioni di presenze turistiche, spariti 2 stranieri su 3.