
Credito e liquidità per famiglie e imprese: le domande di moratoria raggiungono i 300 miliardi di euro
Oltre 72,5 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI, salgono a 12,7 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE.
Oltre 72,5 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI, salgono a 12,7 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE.
Con una news pubblicata il 18 agosto 2020 sul sito del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze sono state rese note le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2019. Al riguardo, con specifico riferimento alle modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi, si precisa che la…
Rifinanziati ecobonus automotive, contratti di sviluppo, Fondo salva imprese e occupazione.
Tra il 2020 e il 2024 il sistema economico italiano dovrà sostituire oltre 2,5 milioni degli attuali occupati, perché questi ultimi avranno raggiunto l’età di pensionamento o per altre cause.
Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali – intensificato in occasione della crisi Covid-19 – profila una domanda di lavoro caratterizzata da una maggiore diffusione di competenze digitali. La ripresa, dopo la pesante recessione prevista per quest’anno, porterà un ritorno degli investimenti finalizzati a sostenere la trasformazione digitale.
Nel primo semestre di quest’anno, a causa della pandemia Covid-19, gli scambi commerciali hanno fatto registrare una contrazione senza precedenti a livello mondiale. In termini di quantità, il taglio è stato di circa il 20% sullo stesso periodo del 2019. Lo ha reso noto Confagricoltura sulla base degli indicatori in tempo reale messi a punto…
La fase post lockdown ha fatto segnare un deciso recupero delle richieste di credito da parte di famiglie e imprese, che sono tornate sui livelli pre emergenza Covid. Nello specifico, dopo gli incoraggianti dati rilevati nel mese di luglio, anche la rilevazione da parte di CRIF relativa alle istruttorie contribuite sul proprio sistema di informazioni creditizie nella prima settimana di agosto ha fatto registrare una performance positiva, rispettivamente con un +7% per le famiglie e un +15% per le imprese.
L’iniziativa è rivolta alle MPMI che stanno affrontando la trasformazione digitale all’insegna dell’innovazione.
A spremerci maggiormente è stato l’erario, sindaci e governatori molto meno.
Oltre 10 milioni di soggetti, sia imprese sia famiglie, sono coinvolti, con alcuni rilevanti rischi, nel fenomeno della cessione dei crediti deteriorati da parte delle banche a fondi specializzati. Si tratta di circa 360 miliardi di euro di prestiti non rimborsati da più di 2,2 milioni di clienti degli istituti di credito a cui si…