
Fondo di Garanzia PMI, aumento delle operazioni in favore di imprese innovative
Accesso agevolato in favore di incubatori certificati, startup e PMI innovative.
Accesso agevolato in favore di incubatori certificati, startup e PMI innovative.
Nel 2020 In Italia è più che raddoppiato il numero di identità SPID, 22% della popolazione. Ma siamo lontani dai Paesi europei più avanzati, come Olanda (79%), Svezia (78%), Norvegia (74%) e Finlandia (55%).
La politica economica, anche in questa fase difficile, deve guardare lontano. Per rilanciare l’economia italiana serve una politica fiscale espansiva che, per contenere il rapporto debito/PIL, deve massimizzare il tasso di crescita, focalizzando le risorse a favore degli investimenti. La crescita della dotazione di capitale dovrà interessare anche la Pubblica amministrazione, dopo il crollo del 29,9% degli investimenti…
A ottobre 2020 importazioni +1,7%, esportazioni -2,6% su mese, saldo commerciale +7.085 milioni.
Metà delle imprese ICT Assintel sono in sofferenza, ma le previsioni per il 2021 sono positive per oltre il 90%. Poco il ricorso alle misure di sostegno del Governo: l’86% non ne ha usufruito o li reputa non incisivi per il proprio business. Prioritario abbattere il costo del lavoro qualificato e garantire liquidità alle imprese, per incentivare la ricerca e sviluppo di innovazione.
Nel terzo trimestre 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti del 26,7% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra una diminuzione, in termini tendenziali, del 6,9%. L’indice del fatturato dei servizi nel terzo trimestre 2020 mostra una netta ripresa, registrando variazioni congiunturali positive in tutti i settori. In particolare, l’incremento…
Al via dal 2021 le prime comunicazioni relative ai meccanismi transfrontalieri con obbligo di notifica, in attuazione della direttiva n. (UE) 2018/822 (Dac6). Un provvedimento firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini fornisce le istruzioni operative per gli intermediari e i contribuenti, completando così il quadro delle regole già fissate con il…
Attesa contrazione di oltre il 4% del PIL mondiale nel 2020, insolvenze a +26%. Quasi raddoppiati i tempi medi di attesa per l’incasso delle fatture. Il 45% delle aziende europee pensa alla ripresa, anche se in tempi non brevissimi: i più ottimisti in Italia e Germania.
Il mercato dell’immobiliare in Italia continua ad avere grande successo e attira sempre di più clienti interessati agli appartamenti di lusso. La maggior parte di persone che decide di investire in un immobile di pregio o semplicemente di affittare per un periodo più o meno breve sfrutta l’online come primo approccio, quindi spesso la prima visione…
Dal convegno organizzato da AIDP – ANDAF – IIM Institute of Interim Management.