
Si interrompe a ottobre la fase di ripresa congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue iniziata a maggio
A ottobre 2020 importazioni +1,7%, esportazioni -2,6% su mese, saldo commerciale +7.085 milioni.
A ottobre 2020 importazioni +1,7%, esportazioni -2,6% su mese, saldo commerciale +7.085 milioni.
Metà delle imprese ICT Assintel sono in sofferenza, ma le previsioni per il 2021 sono positive per oltre il 90%. Poco il ricorso alle misure di sostegno del Governo: l’86% non ne ha usufruito o li reputa non incisivi per il proprio business. Prioritario abbattere il costo del lavoro qualificato e garantire liquidità alle imprese, per incentivare la ricerca e sviluppo di innovazione.
Nel terzo trimestre 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti del 26,7% rispetto al trimestre precedente; l’indice generale grezzo registra una diminuzione, in termini tendenziali, del 6,9%. L’indice del fatturato dei servizi nel terzo trimestre 2020 mostra una netta ripresa, registrando variazioni congiunturali positive in tutti i settori. In particolare, l’incremento…
Al via dal 2021 le prime comunicazioni relative ai meccanismi transfrontalieri con obbligo di notifica, in attuazione della direttiva n. (UE) 2018/822 (Dac6). Un provvedimento firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini fornisce le istruzioni operative per gli intermediari e i contribuenti, completando così il quadro delle regole già fissate con il…
Attesa contrazione di oltre il 4% del PIL mondiale nel 2020, insolvenze a +26%. Quasi raddoppiati i tempi medi di attesa per l’incasso delle fatture. Il 45% delle aziende europee pensa alla ripresa, anche se in tempi non brevissimi: i più ottimisti in Italia e Germania.
Il mercato dell’immobiliare in Italia continua ad avere grande successo e attira sempre di più clienti interessati agli appartamenti di lusso. La maggior parte di persone che decide di investire in un immobile di pregio o semplicemente di affittare per un periodo più o meno breve sfrutta l’online come primo approccio, quindi spesso la prima visione…
Dal convegno organizzato da AIDP – ANDAF – IIM Institute of Interim Management.
Green e digitale trainano la domanda di lavoro. Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare soluzioni e strategie ecosostenibili e 1,5 milioni di lavoratori in grado di sapersi destreggiare con Internet in maniera più o meno professionale. Come mostrano le previsioni a medio termine (2020-2024) del…
Strage di imprese durante la pandemia: sono quasi 100.000 i fallimenti in sei mesi, più di 15.000 al mese, circa 4.000 a settimana, oltre 544 al giorno. Da aprile a settembre di quest’anno sono cessate in Italia oltre 98.000 imprese: si tratta di 27.000 realtà del commercio, 12.500 del settore edilizio, oltre 8.600 del turismo…
Richiesta di rinvio urgente della rottamazione ma non solo. Si vocifera un possibile rinvio dei pagamenti della rottamazione delle cartelle e gran parte del merito va attribuito alle numerose associazioni di partite Iva che lo scorso 21 novembre sono intervenute in Parlamento. A tal riguardo, abbiamo raggiunto il Dott. Antonio Sorrento, Presidente di Partite Iva Nazionali (PIN)…