
400 mila occupati in meno dopo due mesi di lockdown
Ad aprile 2020 occupati in calo su base mensile (-274mila). Tasso di disoccupazione al 6,3% (-1,7 punti).
Ad aprile 2020 occupati in calo su base mensile (-274mila). Tasso di disoccupazione al 6,3% (-1,7 punti).
La pandemia impatta pesantemente sull’occupazione anche nelle imprese artigiane, micro e piccole. Dopo anni di crescita, il segno negativo diventa prevalente: tra marzo e aprile si è perso più di un punto di occupati, 13.500 addetti nel solo artigianato. Negli stessi mesi, gli anni scorsi, l’occupazione realizzava aumenti di pari misura. Un vistoso passo indietro nonostante il massiccio…
Crollano gli autonomi. “Risorse siano subito disponibili. Servono strumenti flessibili, reintrodurre voucher per settori più colpiti”.
Emergono chiari segnali della voglia di ripartire da parte delle imprese italiane.
Più lenti i tassi di calo dell’attività e nuovi ordini. Continuano i tagli occupazionali a tassi senza precedenti. In leggero rialzo le prospettive future.
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 31.9 (Flash: 30.5, finale di aprile: 13.6). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 30.5 (Flash: 28.7, finale di aprile: 12.0).
Senza l’emergenza Covid l’export del ‘made in Italy’ agroalimentare verso i Paesi UE sarebbe aumentato in modo rilevante nel 2020. E’ quanto emerge da un rapporto del Centro studi di Confagricoltura che evidenzia un aumento del 4% nel mese di gennaio e del 10% in febbraio. Crescita, purtroppo, annullata da un -10% registrato in marzo,…
Valore aggiunto prodotto 37,7% al Nord-ovest, 25,4% nel Nord-est; 20,5% al Centro e 16,4% al Mezzogiorno.
1.158 startup internazionali propongono nuovi modelli di business per la sostenibilità del settore, 2,3 mld di dollari raccolti. In Italia c’è fermento imprenditorale, ma il mercato è ancora limitato. Cresce l’attenzione degli operatori della distribuzione e ristorazione collettiva per soluzioni di economia circolare, favorendo il riutilizzo e la ridistribuzione delle eccedenze alimentari.
Il Presidente della Camera di Commercio italiana nei Paesi Bassi (http://www.italianchamber.nl/it/) e del think tank Fondazione ITECA (https://iteca.nl/) Paolo Pavan ha incontrato Alessandro Scaglione per discutere di Family Business. Tra i tanti temi trattati nell’intervista: la continuità dell’impresa familiare, i nodi del passaggio generazionale, internazionalizzazione, strategie oltre la pandemia e consapevolezza del rischio imprenditoriale. Alessandro Scaglione – ingegnere gestionale e…