Redazione

Lavoro, la pandemia impatta anche su artigiani e piccole imprese

La pandemia impatta pesantemente sull’occupazione anche nelle imprese artigiane, micro e piccole. Dopo anni di crescita, il segno negativo diventa prevalente: tra marzo e aprile si è perso più di un punto di occupati, 13.500 addetti nel solo artigianato. Negli stessi mesi, gli anni scorsi, l’occupazione realizzava aumenti di pari misura. Un vistoso passo indietro nonostante il massiccio…

Read More

Coronavirus, Confagricoltura: nel 2020 l’export agroalimentare nella UE partito bene, ma rallentato dalla pandemia

Senza l’emergenza Covid l’export del ‘made in Italy’ agroalimentare verso i Paesi UE sarebbe aumentato in modo rilevante nel 2020. E’ quanto emerge da un rapporto del Centro studi di Confagricoltura che evidenzia un aumento del 4% nel mese di gennaio e del 10% in febbraio. Crescita, purtroppo, annullata da un -10% registrato in marzo,…

Read More

Recupero delle eccedenze di cibo, filiera corta, packaging parlante. Dall’emergenza Covid-19 l’occasione per un agroalimentare più sostenibile

1.158 startup internazionali propongono nuovi modelli di business per la sostenibilità del settore, 2,3 mld di dollari raccolti. In Italia c’è fermento imprenditorale, ma il mercato è ancora limitato. Cresce l’attenzione degli operatori della distribuzione e ristorazione collettiva per soluzioni di economia circolare, favorendo il riutilizzo e la ridistribuzione delle eccedenze alimentari.

Read More

Imprese familiari: strategie oltre la pandemia

Il Presidente della Camera di Commercio italiana nei Paesi Bassi (http://www.italianchamber.nl/it/) e del think tank Fondazione ITECA (https://iteca.nl/) Paolo Pavan ha incontrato Alessandro Scaglione per discutere di Family Business. Tra i tanti temi trattati nell’intervista: la continuità dell’impresa familiare, i nodi del passaggio generazionale, internazionalizzazione, strategie oltre la pandemia e consapevolezza del rischio imprenditoriale. Alessandro Scaglione – ingegnere gestionale e…

Read More