Redazione

Imprese: Deloitte lancia il Recovery Playbook. Le sei priorità per la ripartenza dopo l’emergenza sanitaria

Nel Recovery Playbook le linee d’azione da mettere in campo per superare la crisi. Le aziende più piccole e meno strutturate sono quelle che più hanno sofferto: ora serve una strategia di rilancio. Più delle metà delle imprese, durante l’emergenza, non disponeva di un team interno di crisis management: un trend allarmante da invertire.

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 292 miliardi di euro le domande di moratoria sui prestiti; 57 miliardi il valore delle domande al Fondo di Garanzia per le PMI; 9,6 miliardi di euro le garanzie emesse da SACE

Si confermano su volumi elevati, quasi 2,7 milioni per un valore di circa 292 miliardi di euro, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 874.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso “Garanzia Italia” di SACE sono state concesse garanzie per 9,6…

Read More

Contributo a fondo perduto. L’Agenzia fornisce le risposte ai nuovi quesiti degli operatori in una seconda circolare esplicativa

Come si calcola il calo del fatturato ai fini del contributo a fondo perduto, previsto dal DL Rilancio, in determinate situazioni? Il contributo vale anche per le società in liquidazione? Come restituire il contributo senza sanzioni in caso di errori? Sono alcuni dei quesiti sollevati dagli operatori a cui l’Agenzia delle entrate fornisce una risposta…

Read More

Artigianato resiliente: tengono le attività produttive lombarde e milanesi tra giugno 2019 e giugno 2020

Resistono le ditte artigiane sotto i colpi dell’emergenza sanitaria ed economica da Coronavirus. Una analisi condotta dall’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza su dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza, Lodi rileva che il numero di imprese artigiane attive in Lombardia è calato tra giugno 2019 e giugno 2020 di poco più dell’1% (-1,12%), pari a meno 2729 aziende. Erano 242.954, oggi sono…

Read More