Redazione

Coronavirus provincia di Bolzano: finanziamenti agevolati a imprese e lavoratori autonomi

La scorsa settimana, la Provincia di Bolzano ha attivato la messa a disposizione di finanziamenti agevolati di importo fra i 35mila e 1,5 milioni di euro per le imprese e lavoratori autonomi che hanno registrato, a causa della pandemia da Coronavirus, gravi e documentabili perdite di fatturato. Le nuove misure riguardano nello specifico: Crediti di importi compresi fra 35mila e 300mila euro per la durata di sei anni,…

Read More

Coronavirus, a Vicenza la prima telecamera che protegge negozi e aziende: vietato l’ingresso a chi ha la febbre o è senza mascherina

Si chiama “DET2000BT” e apparirà in Italia durante la “Fase 2” dell’emergenza. Leonardo Borinato, titolare del marchio Bos, la prima azienda italiana a distribuirla: “Sembra un tablet, è uno strumento rivoluzionario: blocca le porte automatiche e manda un avviso vocale per lanciare l’allarme. È necessario per evitare nuovi contagi”.

Read More

CNA: effetto Covid-19 sull’occupazione nelle piccole imprese e nell’artigianato, a marzo cala dello 0,4%

L’emergenza Coronavirus ha impattato sull’occupazione già da marzo. Dimostrando che le misure adottate dal Governo, in particolare le ingenti risorse destinate agli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti fino a metà maggio, non sono sufficienti a garantire i posti di lavoro. A rilevarlo è l’Osservatorio mercato del lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza mensilmente le…

Read More

Sondaggio Confartigianato/Lockdown su giovani imprenditori: -50% fatturato. Pesano crisi liquidità e burocrazia

“Eravamo tra le generazioni europee che non hanno conosciuto la guerra. Eravamo, ora non lo siamo più – dice Rocco Dabraio che oggi è il Rappresentante Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato – perché la pandemia di Covid-19 ha fatto migliaia di morti nel nostro Paese e sta provocando una caduta del Pil come mai era…

Read More

Perso nel trimestre marzo-maggio circa un quinto delle presenze turistiche dell’anno

Uno degli effetti economici più immediati della crisi associata al Covid-19 è stato il blocco dei flussi turistici. I primi effetti sono già emersi a febbraio, con il diffondersi dell’epidemia in molti paesi, ma è agli inizi di marzo che si è giunti all’azzeramento dell’attività in corrispondenza dei provvedimenti generalizzati di distanziamento sociale. In base…

Read More