
Cina e ripresa economica: i 6 trend opportunità per i brand italiani
La Cina continua a essere rilevante per il futuro dell’e-commerce, un settore che vale già il 36% delle vendite totali in Cina, contro l’11% in Usa e il 7% in Italia.
La Cina continua a essere rilevante per il futuro dell’e-commerce, un settore che vale già il 36% delle vendite totali in Cina, contro l’11% in Usa e il 7% in Italia.
Online il nuovo rapporto.
L’Istituto nazionale di statistica avvia una nuova indagine per misurare rapidamente come l’emergenza sanitaria Covid-19 ha investito il sistema delle imprese. La rilevazione è finalizzata a raccogliere valutazioni da parte delle imprese in merito all’impatto dell’emergenza sulla loro attività, soprattutto in relazione agli effetti economici, occupazionali, finanziari. Ciò allo scopo di fornire ai cittadini, agli…
20,5 milioni di pernottamenti di cicloturisti italiani nel 2019, possibile raggiungere i 26 milioni nel 2020. Spesa media del cicloturista è 75 euro pro-capite. Il cicloturismo potrà essere protagonista della prossima stagione estiva all’insegna della Low Touch Economy e della nuova normalità in epoca Covid 19.
I risultati dello studio “Controvento” curato da Nomisma e CRIF presentato oggi a Bologna.
Si parte con le prenotazioni del rimborso l’11 maggio.
A marzo 2020 vendite -20,5% su febbraio, -18,4% su base annua.
On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di aprile 2020.
L’incentivo di Invitalia sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali al Sud.
Nuovo record negativo d’indagine per produzione e nuovi ordini. Si intensifica la pressione sulla catena di distribuzione. I costi di acquisto diminuiscono per la prima volta in quasi quattro anni.