Successioni e passaggio generazionale

La sfida per l’imprese familiari In Italia, la questione delle successioni è regolata dal Codice Civile, che stabilisce le modalità di trasferimento dell’eredità, distinguendo tra successione testamentaria e legittima. Un tema di particolare rilevanza è il passaggio generazionale nelle imprese familiari, un fenomeno che coinvolge una percentuale significativa di aziende nel Paese. Tuttavia, nonostante l’importanza…

Read More

Alcuni spunti in favore della dignità del responsabile amministrativo nelle PMI, portatore di buone prassi e di miglioramento dell’assetto interno aziendale

C’è un passo nel Moby Dick di Herman Melville, in cui il marinaio narratore Ismaele si lancia in una difesa appassionata dei balenieri: la balena non ha scrittori famosi e la caccia nessun cronista famoso, tuttavia – ricorda Ismaele – noi balenieri forniamo ai vostri re alle vostre regine il materiale per l’incoronazione [l’olio]. Si…

Read More

La dialettica in azienda: i fattori Esg nel confronto costruttivo fra imprenditore, responsabile amministrativo e consulente aziendale nelle PMI

Nel corso di un precedente contributo ho avuto modo di sottolineare la necessaria dialettica che si deve instaurare in materia di adeguati assetti organizzativi per riparare gli amministratori dalle responsabilità derivanti dal mancato rispetto della normativa contenuta nel Codice della Crisi (D. Lgs. 14/2019). Una dialettica che si deve instaurare per il bene aziendale fra…

Read More

Il passaggio generazionale in azienda: rischi e tutele. Il Caso Benetton, un esempio anche per le PMI

Secondo i dati dell’Osservatorio AUB2024, le PMI a gestione famigliare in Italia sono il 65%. Di queste, fino al 78,8% dei casi, la leadership è nelle mani della famiglia imprenditoriale. Si registra però una nuova tendenza: il 33,9% delle piccole medie imprese italiane sta iniziando ad adottare un modello di gestione collegiale.

Read More