Osservatorio PMI: occorre più cultura manageriale per sbloccare il potenziale inespresso delle aziende italiane

Per cercare di misurare concretamente lo stato attuale della preparazione manageriale delle PMI italiane, Business Coaching Italia sta conducendo una ricerca dettagliata, che attualmente vede coinvolte 1.500 PMI italiane, ma che nei prossimi mesi amplierà ulteriormente il raggio d’azione. L’obiettivo finale è quello di creare un Osservatorio nazionale, aggiornato in tempo reale, sullo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano.

Read More

Dai bias alla sindrome dell’impostore, SumUp: 4 suggerimenti per rompere il “soffitto di cristallo” e aumentare la presenza femminile nei ruoli di leadership

Dai bias inconsci del “mini-me” alla sindrome dell’impostore: insieme a Felizitas Lichtenberg (she/her), Global Head of Diversity and Inclusion, e Nastasia Neumann (she/her), Lead Talent Acquisition Partner, la fintech SumUp mette in evidenza le strategie da applicare nel processo di recruiting e nella comunicazione per rompere il “soffitto di cristallo” e dare più spazio alle donne nei ruoli di leadership.

Read More

In che modo siamo intelligenti?

“Possiamo ignorare le differenze e credere che tutte le menti siano uguali. Oppure possiamo sfruttare queste differenze” H. Gardner Nel mio articolo precedente ho riflettuto sull’importanza della self-leadership, il saper conoscere se stessi e l’avere consapevolezza delle proprie abilità e dei propri limiti. Una delle caratteristiche che ci contraddistingue in quanto essere umani e che…

Read More

Self-leadership: essere leader di sé stessi per poter essere leader degli altri

“Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere sé stessi è saggezza. Dominare gli esseri umani è forza, dominare sé stessi è il vero potere” Esistono molte definizioni di leadership e svariate opinioni, spesso divergenti, su quali siano le qualità di un buon leader. Quello che però la maggior parte di esse ha in comune è…

Read More