
MARKETING
marketing | marketing per PMI

L’intramontabile email. Perché l’email è ancora uno dei più importanti strumenti di marketing dopo 50 anni
L’email celebra il suo 50° compleanno nel 2021. Inventata da Ray Tomlinson, che ha inviato per la prima volta messaggi elettronici tra due computer nel 1971, l’email stabilisce proprio quest’anno nuovi standard sul contenuto dinamico basati a loro volta su nuovi standard del settore come le Accelerated Mobile Pages (AMP), che ridefiniscono la creazione di…

Micro-influencer in aumento: uno dei trend emergenti nell’era matura dei social network
Mentre i big influencer si rivelano ancora un ottimo mezzo per raggiungere l’awareness, i micro-influencer sono strategici per i processi di conversion, grazie alla loro abilità di generare maggiori interazioni con gli utenti. La 24ORE Business School annuncia il nuovo master in Digital Communication, Content&Social Media Marketing.

I 5 errori da evitare per far crescere il proprio business attraverso un Digital Marketing consapevole e sostenibile
L’imprenditore e paid traffic specialist Marco Sepertino illustra alcuni consigli ed errori da evitare per riuscire a far crescere la propria impresa attraverso il digital marketing.

Nella Customer Experience (CX) l’elemento umano rimane un fattore a cui i clienti non possono rinunciare
La pandemia ha fatto emergere debolezze e opportunità nell’ambito della Customer Experience (CX) e, se da un lato, è stata in gran parte il catalizzatore per il miglioramento della CX, dall’altro, a oggi, solo un consumatore su tre ha valutato la propria CX come “eccellente”. Crescono dunque le attese nei confronti delle funzionalità digitali, di…

Privacy dei dati: superare le aspettative dei consumatori per creare strategie di marketing di successo. Evidenze da due nuovi studi
Due studi di riferimento, commissionati da Google e realizzati in collaborazione con Ipsos e Boston Consulting Group (BCG), hanno fornito approfondimenti inediti sugli atteggiamenti spesso complessi e contraddittori che i consumatori hanno nei confronti della privacy online, e sulle opportunità a disposizione dei brand per riconciliare queste tendenze contrapposte.1 Hanno anche mostrato come i professionisti del marketing più esperti dal punto di vista digitale siano in una posizione migliore per rispondere a queste dinamiche mutevoli del consumatore, avendo il doppio delle probabilità di far crescere la loro quota di mercato in un periodo di 12 mesi rispetto a chi presenta una minore esperienza in questo campo.

Come e perché fare web marketing nel 2021
Fare web marketing è una cosa seria. Tutti vogliono portare il proprio business sul web. Molti ne parlano ma pochi sanno cosa significa veramente. Le frasi più frequenti che ci sentiamo dire da chi si approccia al marketing online sono queste: “ho provato e non funziona; non sono seguito abbastanza; non credo molto nel web; il passaparola è il mio…

Non solo numeri: oltre due terzi dei consumatori italiani scelgono brand che li trattano come persone
Il 65% degli italiani afferma che le proprie aspettative verso l’offerta digital dei brand sono cambiate. Nel Belpaese si rivolge maggiore attenzione all’atteggiamento dei marchi nei confronti dei clienti. Per quasi 8 italiani su 10 (79%) un’esperienza utente fluida è fondamentale.

Osservatorio GoDaddy: le PMI italiane prediligono Instagram più di francesi e tedeschi
La pandemia ha spinto le piccole imprese a utilizzare nuovi strumenti di marketing. Il 94% degli intervistati ritiene che avere un sito web sia fondamentale per il proprio business. Social media: l’86% delle PMI usa Facebook per le attività di marketing, ma durante il lockdown il 54% delle PMI ha usato WhatsApp per promuovere i propri prodotti e comunicare con i clienti.

Una precisione migliore non porta necessariamente con sé un maggiore attrito con il cliente
Oggi, i clienti sono più esigenti che mai e le aziende devono dare alla customer experience (CX) la giusta priorità per garantire interazioni online più efficaci, veloci ed efficienti. È una richiesta che si sta estendendo anche al settore dei servizi finanziari. Tipicamente, i migliori processi aziendali sono quelli che producono il minor attrito possibile…

L’Internet advertising in Italia supera la raccolta pubblicitaria televisiva e continua a crescere: nel 2021 raggiungerà quota 3,9 miliardi di € (+14%)
La pubblicità su Internet chiude in leggera crescita anche nel 2020 (+4%) e arriva a rappresentare il 43% del valore della componente pubblicitaria, superando per la prima volta la leadership della Tv (41%).