
MARKETING
marketing | marketing per PMI

“Il testimone del futuro”: a Chicago il passaggio ideale tra Philip Kotler e Gabriele Carboni
Il 24 giugno a Chicago, presso la John David Mooney Foundation, Philip Kotler e Gabriele Carboni presentano Enlightened Management (disponibile anche in italiano con il titolo Management Illuminato, Amazon). Un evento che unisce arte, impresa e impatto, sotto il segno di una nuova leadership globale. Chicago, 24 giugno 2025. In un contesto culturale di eccezione,…

L’arte di parlare con un’intelligenza artificiale, spiegata da uno che fa domande da tutta la vita
Un mio amico, imprenditore seriale, mi chiama alle 7:43 del mattino. Lo fa spesso. È uno di quelli che hanno un’idea al minuto, ma questa volta ha la voce di chi ha trovato l’oro sotto casa. «Massimo, sto usando ChatGPT. È incredibile. Ma… perché a volte mi risponde da Nobel, e altre come un barista…

Dove sono finiti i risultati? Cercare online nell’era dell’intelligenza artificiale
Per anni, digitare qualcosa su Google significava ricevere una lista ordinata di link da esplorare. Ognuno sceglieva dove cliccare, confrontava fonti, decideva a chi dare fiducia. Ma qualcosa è cambiato. E se hai cercato qualcosa negli ultimi mesi, probabilmente te ne sei accorto. Oggi, sempre più spesso, le risposte arrivano direttamente nella pagina di ricerca….

Come la migliore agenzia SEO per portali editoriali può far crescere l’autorità del tuo sito
Cosa differenzia un sito editoriale o di news da un altro? Non è la quantità di contenuti condivisi o il numero di like sui social ma l’autorità che non si può comprare ma si costruisce. Per un portale editoriale, che vive di traffico, contenuti e fiducia, diventare una voce richiede un notevole impegno in termini…

Reputazione di marca nell’era delle intelligenze artificiali: dal posizionamento al riconoscimento sintetico
Viviamo in un’epoca in cui la reputazione di marca non si costruisce più solo nei corridoi delle fiere o nelle sale riunioni, ma anche — e sempre più spesso — tra i dati di addestramento di un’intelligenza artificiale. Se fino a ieri i motori di ricerca erano il nostro principale intermediario per ottenere visibilità, oggi…

Money mistress e influencer di lusso: davvero così diverse?
Quando il potere si misura in bonifici e regali di lusso, la linea tra dominazione e ammirazione si fa sottile. Due figure femminili a confronto in un’epoca dove il desiderio è sempre più digitale.

Social media: ecco chi sono le influencer italiane più autentiche
In un’epoca in cui l’autenticità sui social è sempre più richiesta, ed a volte messa in dubbio a causa dei vari scandali, viene naturale chiedersi: chi delle influencer italiane è la più autentica, e riesce a mantenere un legame genuino con la propria community? Per rispondere a questa domanda Seeders ha condotto un’analisi approfondita dei profili Instagram di cinque delle…

L’influencer marketing sta cambiando (ancora): il focus ora è sulla sostenibilità, sulla trasparenza e sull’etica
In un mercato che chiede sempre più autenticità dai creators che popolano le piattaforme social, il vecchio influencer marketing non funziona più: gli influencer che continueranno a essere seguiti e scelti dalle aziende sono quelli che non avranno solo prodotti da vendere ma battaglie sociali a cui allearsi.

Il commento di Papa Francesco al libro di economia e marketing
In un’epoca segnata da crisi ambientali, squilibri sociali e sfiducia diffusa nei confronti dei sistemi economici tradizionali, l’Economia Civile e l’Impact Marketing emergono come due visioni complementari per ridefinire il ruolo dell’impresa nella società. Entrambe si fondano su un’idea di economia come strumento di servizio alla persona, capace di generare valore condiviso, benessere diffuso e…

Come essere Primi su Google nell’era della intelligenza artificiale
Per anni, essere primi su Google significava vincere una sfida di posizionamento tecnico: parole chiave, backlink, ottimizzazione SEO erano gli strumenti per conquistare la vetta della SERP. Ma oggi il mondo della ricerca online è cambiato radicalmente. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa — come Google SGE, Perplexity e ChatGPT con browsing — non è più…