MARKETING
marketing | marketing per PMI
Money mistress e influencer di lusso: davvero così diverse?
Quando il potere si misura in bonifici e regali di lusso, la linea tra dominazione e ammirazione si fa sottile. Due figure femminili a confronto in un’epoca dove il desiderio è sempre più digitale.
Social media: ecco chi sono le influencer italiane più autentiche
In un’epoca in cui l’autenticità sui social è sempre più richiesta, ed a volte messa in dubbio a causa dei vari scandali, viene naturale chiedersi: chi delle influencer italiane è la più autentica, e riesce a mantenere un legame genuino con la propria community? Per rispondere a questa domanda Seeders ha condotto un’analisi approfondita dei profili Instagram di cinque delle…
L’influencer marketing sta cambiando (ancora): il focus ora è sulla sostenibilità, sulla trasparenza e sull’etica
In un mercato che chiede sempre più autenticità dai creators che popolano le piattaforme social, il vecchio influencer marketing non funziona più: gli influencer che continueranno a essere seguiti e scelti dalle aziende sono quelli che non avranno solo prodotti da vendere ma battaglie sociali a cui allearsi.
Il commento di Papa Francesco al libro di economia e marketing
In un’epoca segnata da crisi ambientali, squilibri sociali e sfiducia diffusa nei confronti dei sistemi economici tradizionali, l’Economia Civile e l’Impact Marketing emergono come due visioni complementari per ridefinire il ruolo dell’impresa nella società. Entrambe si fondano su un’idea di economia come strumento di servizio alla persona, capace di generare valore condiviso, benessere diffuso e…
Come essere Primi su Google nell’era della intelligenza artificiale
Per anni, essere primi su Google significava vincere una sfida di posizionamento tecnico: parole chiave, backlink, ottimizzazione SEO erano gli strumenti per conquistare la vetta della SERP. Ma oggi il mondo della ricerca online è cambiato radicalmente. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa — come Google SGE, Perplexity e ChatGPT con browsing — non è più…
La SEO è finita (o quasi): ecco perché l’intelligenza artificiale cambierà la visibilità online
Nel nuovo scenario dei motori di ricerca, non vince più chi sa scrivere per Google, ma chi riesce a farsi raccontare dalle intelligenze artificiali. È l’inizio dell’era GEO: Generative Engine Optimization. — Per anni, la visibilità online si è giocata tutta su una parola: SEO. Search Engine Optimization.Un sistema di regole, tecniche e strategie pensate…
Management Illuminato: il nuovo libro di Carboni e Kotler
“La centralità della persona rappresenta il vero vantaggio competitivo, soprattutto nei mercati ad alto valore aggiunto, dove ingegno, creatività e innovazione sono fondamentali. Ed è proprio la qualità delle relazioni tra le persone a costituire il capitale intangibile più prezioso per l’impresa.” Questo libro rivoluzionario di Gabriele Carboni e Philip Kotler svela una roadmap trasformativa per…
Perché il digital marketing per le PMI italiane non sempre funziona? Ecco i motivi e le soluzioni
PMI ancora poco digitalizzate: l’Italia è al 20° posto tra gli stati esaminati, servono soluzioni più trasparenti per migliorare la qualità delle nostre imprese.
Quali tecnologie di marketing sfruttare per creare fiducia nei clienti
Le aziende operano in mercati sempre più competitivi e ricchi di alternative, dove conquistare e mantenere la fedeltà del consumatore è essenziale per evitare che scelga un brand concorrente. Parallelamente, la digitalizzazione ha reso le informazioni e le opinioni facilmente accessibili, aumentando la trasparenza e ponendo le aziende sotto costante scrutinio. Inoltre i clienti oggi, oltre alla…
La spesa in Digital Advertising in Italia ha raggiunto i 5,5 miliardi di euro nel 2024, in crescita del 12% rispetto al 2023
Il ruolo chiave degli Agenti AI per lo sviluppo del business delle aziende.
