
MARKETING
marketing | marketing per PMI

Nuovi strumenti per un Digital Marketing data-driven, anche senza i cookie
Live Streaming Commerce, Social Commerce e spazi virtuali aprono nuove opportunità di personalizzazione delle campagne e di creazione di un’offerta distintiva, ma servono investimenti in strumenti e competenze.

Pubblicità digitale, un investimento in perdita. Lo studio di Traction rivela la soluzione per il 2023
Perdite sull’investimento fino al 35% per le aziende che nel 2022 hanno puntato solo sulla pubblicità digitale. Lo afferma lo studio sull’efficacia del digital advertising effettuato dalla digital company Traction.

SEO STRATEGY, siamo pronti per il 2023? I do’s e don’ts per gli E-Commerce se-condo Melascrivi.com
Si prevede che nel 2023 l’e-commerce di prodotto continuerà a crescere del +18%, come anche la vendita online di servizi, + 22%, rispettivamente 39,2 miliardi e 18,2 miliardi di euro.

Personalizzazione, interattività, velocità e community: il web & digital marketing rivoluziona il modo di dialogare con i clienti
Fausto Pagliara, CEO BizBull: “Oggi più che mai è imprescindibile per qualsiasi brand puntare su una strategia di vendita che integri fortemente la componente online. Il digital marketing funnel offre molteplici potenzialità: è importante saperle cogliere”.

Ecco come applicare il content marketing per vendere!
Uno tra i migliori investimenti che un’azienda può fare, è il content marketing. Vediamo perché!

Persone, il fulcro dell’identità d’impresa
La marca scavalca il compenso, per attrarre talenti i soldi non bastano più. L’ultimo studio in ordine cronologico è proprio di questi giorni, compiuto da NetConsulting cube sulle imprese italiane del mondo ICT (CIO Survey 2022). Il 73,3% degli intervistati nel 2022 e l’85,7% nel 2021 crede che sia la reputazione dell’impresa il valore principale…

Una nuova ricerca TEAM LEWIS svela come la recessione sta cambiando il Marketing
Il Global Marketing Engagement Index 2022 rivela l’allontanamento del Digital Marketing dalle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance).

Customer Information Management: come trasformare i dati dei clienti in vantaggio competitivo
I dati dei clienti rappresentano oggi un asset fondamentale per ogni azienda, eppure solo il 14% delle organizzazioni ha raggiunto una visione a 360 gradi del cliente. Per gestire al meglio le informazioni a disposizione, occorre innanzitutto conoscere bene le fonti e migliorare raccolta e conservazione, in modo da avere sempre dati tempestivi, aggiornati e integrati.

Non è un Paese per (fare) figli. Qual è il ruolo dei brand e cosa pensano i consumatori?
Caffeina, che ogni giorno lavora con centinaia di realtà differenti, ha svolto una ricerca su neo e futuri genitori rispetto al ruolo dei brand nel sostegno alle famiglie. È emerso che, tra gli attori ritenuti più responsabili, i brand siano il fanalino di coda, preceduti da datori di lavoro, amicizie e famiglie d’origine. Inoltre, i desiderata maggiori verso le aziende riguardano la sfera economica, quindi, sconti e contenimento dei prezzi (53%), la qualità dei prodotti e l’attenzione a inclusività e sostenibilità.

Libri: il futuro oltre la crisi è nel business “human”
“Digital Human Marketing – Costruire da zero una strategia e declinarla per gli esseri umani” è il nuovo libro di Samantha Vicentin. Un ABC semplice e pratico per creare strategie di marketing vincenti, in autonomia. «Mostrare il lato umano dell’azienda permette di distinguersi ai massimi livelli».