
CRESCIMPRESA

Quando il denaro non è tutto (Prima parte)
In questo periodo di grande attenzione ai flussi finanziari, oggi persino più rilevanti del fatturato di impresa, si discute di come motivare al megli0 i nostri collaboratori in azienda. La prima leva a cui pensiamo è il denaro. È motivante il denaro? Risposta breve: sì Il denaro è un motivatore di base. Significa che le persone…

Alcuni spunti in favore della dignità del responsabile amministrativo nelle PMI, portatore di buone prassi e di miglioramento dell’assetto interno aziendale
C’è un passo nel Moby Dick di Herman Melville, in cui il marinaio narratore Ismaele si lancia in una difesa appassionata dei balenieri: la balena non ha scrittori famosi e la caccia nessun cronista famoso, tuttavia – ricorda Ismaele – noi balenieri forniamo ai vostri re alle vostre regine il materiale per l’incoronazione [l’olio]. Si…

Cosa sbagliano gli imprenditori italiani? Per un business che funzioni servono pianificazione, flessibilità e soft skills
Con oltre 5,9 milioni di imprenditori attivi in Italia, il panorama delle nuove imprese resta particolarmente sfidante. Il dato è allarmante: più del 50% delle nuove aziende fallisce entro i primi cinque anni, spesso a causa di mancanza di pianificazione e competenze adeguate.

Evitare l’effetto Tupperware: strategie per la sostenibilità futura dell’azienda
Siamo nella fascia dell’anno in cui le aziende devono fare una serie di valutazioni per arrivare a fine anno e prepararsi ad affrontare il 2025. Quali sono gli errori più comuni da evitare?
Ecommerce B2B: ecco perché l’Italia è il mercato da tenere d’occhio nel 2024
Mentre la trasformazione digitale continua a rivoluzionare ogni settore a livello globale, anche l’ecommerce B2B in Italia e in Europa sta attraversando profondi cambiamenti. Storicamente, l’adozione dell’ecommerce B2B in Italia è stata più lenta rispetto ai paesi del Nord Europa e agli Stati Uniti. Tuttavia, i trend recenti mostrano un’accelerazione in questo campo, spinta dalla…

Sales Forecast: come rendere le previsioni più efficaci grazie alle “quote di vendita”
La pianificazione delle vendite o sales forecast è un tassello cruciale per il conseguimento degli obiettivi di fatturato e quindi per il successo di qualsiasi azienda.

L’anello debole della catena
Immagina di avere un sofisticato sistema di sicurezza a casa: telecamere ovunque, sensori di movimento, allarmi collegati direttamente alle forze dell’ordine. Eppure sono entrati i ladri. Come è potuto accadere? Ti era sfuggito di collegare all’allarme quella piccola finestra nel ripostiglio. Non importa quanto fosse avanzato il resto del sistema, quella finestra è diventata l’anello…

Ripensare il teamwork: come la sicurezza psicologica guida le performance
Oltre il talento individuale Quando pensiamo a come costruire un team ad alte prestazioni, ci concentriamo spesso sulle caratteristiche individuali: selezionare persone con le migliori performance, un alto quoziente intellettivo, la padronanza di più lingue o la capacità di risolvere complessi calcoli a mente. Si presume comunemente che il segreto del successo risieda nel riunire…

L’importanza della protezione integrativa: una necessità strategica per le aziende che vogliono competere nei prossimi anni
Per essere attive e performanti nel business dei prossimi anni, le nostre aziende, in particolare le medie e piccole SME/PMI devono ripensare le loro politiche retributive. Settembre e Ottobre si prestano a un momento di riflessione e decisione per definire gli impegni per il prossimo anno. Qui evidenziamo i benefici del modello di “Total Reward”…

L’ombra della crisi tedesca sulle PMI Italiane
Germania, crescita zero nel 2024. Da locomotrice d’Europa a vagone fermo sui binari. Le ragioni sono molteplici: centrato sull’export, il modello industriale tedesco si è dimostrato poco flessibile ai mutamenti geopolitici e demografici. La crisi delle forniture di gas russo, la dipendenza dalla Cina per la produzione industriale e la vendita di beni di investimento,…