
CRESCIMPRESA

Il passaggio generazionale in azienda: rischi e tutele. Il Caso Benetton, un esempio anche per le PMI
Secondo i dati dell’Osservatorio AUB2024, le PMI a gestione famigliare in Italia sono il 65%. Di queste, fino al 78,8% dei casi, la leadership è nelle mani della famiglia imprenditoriale. Si registra però una nuova tendenza: il 33,9% delle piccole medie imprese italiane sta iniziando ad adottare un modello di gestione collegiale.

Resilienza: perché misurarla e costruirla
Difficoltà nel reperimento e nella retention del personale, concorrenza, avvento dell’intelligenza artificiale e competenze che diventano inutili, guerre. Questo per le organizzazioni è un periodo di policrisi e l’unica risposta che io ritengo possibile dal punto di vista sociale, economico, organizzativo e psicologico è la resilienza. Apparentemente astratta, la capacità di trasformare circostanze complicate e…

Strategia previdenziale per amministratori di srl
La posizione previdenziale degli amministratori di srl comporta un grado di complessità superiore alla media. Così impegnati in un ruolo di responsabilità, spesso si occupano con maggiore attenzione del destino dell’azienda che delle incombenze che li riguardano, lasciando al caso decisioni così importanti per il proprio futuro. Vediamo insieme quale può essere una buona strategia…

La gestione dei fornitori in tempi di crisi
Nell’ecosistema delle piccole e medie imprese, il rapporto con i fornitori rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la competitività e il successo sul mercato. PMI italiane: fornitori cruciali per l’industria tedesca Le PMI italiane svolgono un ruolo strategico come fornitori per numerose imprese tedesche. Nel 2022, ad esempio, il valore degli scambi ha raggiunto circa 127…

L’Internet advertising in Italia vale 5,4 miliardi di euro nel 2024 (+10% sul 2023)
Traina la crescita del mercato il formato Video che nel 2024 supera i 2 miliardi di euro e raggiunge il 39% della raccolta Internet complessiva.

PMI: crescere con innovazione, inclusività, sostenibilità e resilienza
La crescita globale ha rallentato. All’inizio degli anni 2000, il PIL cresceva di oltre il 2% nelle economie avanzate e quasi il 6% in quelle emergenti. Dopo il 2020, anno shock per l’economia e per tutti noi, il PIL è sceso a meno dell’1,5%, è aumentato il debito pubblico e rallentato lo sviluppo globale. Le tensioni…

Le organizzazioni del futuro tra valori condivisi, flessibilità e performance: tre modelli possibili secondo Futureberry
Carismatiche, rizomatiche e agonistiche: ecco come potrebbero essere le organizzazioni nel prossimo futuro secondo la società di consulenza e innovazione Futureberry.

Le sfide del passaggio generazionale nelle PMI italiane
Il passaggio generazionale nelle PMI italiane continua a rappresentare una fase critica che incide significativamente sulla loro sopravvivenza e crescita. Secondo i dati del 2023, circa il 60% delle PMI italiane è gestito da imprenditori oltre ai 60 anni ma solo il 30% delle aziende riesce a superare la prima generazione e solo il 12%…

Valutare l’efficacia della piattaforma Customer Experience è fondamentale per un business vincente
Da Medallia un vademecum di sei punti per valutare una piattaforma CX di successo.

L’inarrestabile marcia del 4.0 e il vero ostacolo da superare
L’Industria 4.0, cioè l’integrazione di tecnologie digitali come l’Internet delle Cose (IoT), l’intelligenza artificiale (AI), la robotica avanzata, la stampa 3D, l’analisi dei big data e il cloud computing nei processi produttivi sta trasformando in modo inesorabile le nostre aziende. Nel 2023, circa il 60% delle imprese manifatturiere italiane ha adottato almeno una tecnologia 4.0….