
Pubbliche Relazioni (PR): un mercato da 107 miliardi di dollari
Si prevede che entro quest’anno toccherà quota 114,1 miliardi di dollari, raggiungendo 144,28 mld con un CAGR del 6,0% nel 2028.
Si prevede che entro quest’anno toccherà quota 114,1 miliardi di dollari, raggiungendo 144,28 mld con un CAGR del 6,0% nel 2028.
La tecnologia e in particolare Internet hanno rivoluzionato il panorama degli eventi e il modo in cui ciascuno di noi ne fruisce. E continueranno a farlo, con l’intelligenza artificiale. Ma una cosa non è cambiata, anzi, si è intensificata nell’era dei social: che si tratti di imparare, fare affari, fare networking, sostenere una causa o semplicemente divertirsi, l’essenza degli eventi risiederà sempre nella loro capacità di connettere ed emozionare gli individui. Ecco come e perché la tecnologia ci aiuterà a mantenere il futuro degli eventi molto umano.
Lo sviluppo tecnologico ha trasformato radicalmente il modo in cui viviamo e lavoriamo. Le competenze digitali saranno sempre più un metro di misura dell’impresa. Una rampa di lancio o un fossato incolmabile. È una traiettoria con cui fare i conti. Questo può creare un ulteriore conflitto tra le nuove generazioni e quelle precedenti. A capo delle nostre…
Il 15 maggio ha avuto luogo all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, a Palazzo Borromeo, il ROME Summit: “Giovani Leader d’Impresa in campo per una Nuova Economia”. L’evento ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti delle istituzioni, del mondo ecclesiastico e delle principali organizzazioni giovanili imprenditoriali ed ha aperto un’importante piattaforma di discussione per delineare…
Immagina una persona che si sveglia ogni mattina senza una chiara idea di cosa fare. Vive alla giornata, prende decisioni basate sulle circostanze immediate e sulle emozioni del momento. Ora immagina un piccolo imprenditore edile che accetta lavori man mano che si presentano, senza cercare attivamente nuovi progetti o sviluppare relazioni continuative con clienti per garantirsi…
Un incontro illuminante si è tenuto ieri, 8 maggio 2024, a Bologna, organizzato da Weevo Srl Società Benefit nell’ambito delle iniziative di Confindustria Emilia Area Centro “Associati per Associati” e del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024” di ASVIS. Il convegno “Verso un Futuro Sostenibile: Umanesimo, Innovazione e Marketing” ha visto la partecipazione di Philip Kotler,…
Dai dati italiani e globali relativi allo stato del commercio digitale nel primo trimestre 2024 emerge una certa prudenza da parte dei consumatori dovuta all’aumento dell’inflazione.
La penetrazione dell’online di prodotto sul totale acquisti Retail nel 2024 resta stabile all’11%. 186 milioni di pacchi spediti nel primo trimestre del 2024: in crescita del 13,5% rispetto al 2023. Sono 88.000 le aziende italiane che hanno un proprio sito e-commerce e 33,7 milioni i consumatori digitali in Italia.
Il 15 maggio all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede Il 15 maggio, presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si terrà la prima edizione di ROME Summit, un forum economico promosso dai giovani di UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) insieme a EOF Living e la stessa Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. L’incontro, al quale…
Nel ritmo frenetico di oggi il tempo è diventato prezioso e limitato. Gestirlo bene è fondamentale per essere produttivi, ridurre lo stress, raggiungere i nostri obiettivi personali e professionali. Ma non si tratta solo di fare più cose in meno tempo. Si tratta piuttosto di fare le cose giuste al momento giusto. Per riflettere meglio,…