
CRESCIMPRESA

Le 10 bucce di banana mentali di chi vende (o compra) una PMI
Vendere un’azienda non è mai solo un fatto tecnico. È un terremoto emotivo, un confronto con la propria identità. Quando si parla di cedere una PMI, molti imprenditori sentono un brivido lungo la schiena: “È la mia creatura, come faccio a lasciarla andare?” Eppure, in un mercato che corre veloce e in cui le dimensioni…

Le persone come fattore strategico di successo per le PMI
Il mercato del lavoro è sempre più competitivo, le caratteristiche professionali richieste cambiano rapidamente e le aspettative di candidati e collaboratori si trasformano. Secondo l’indagine McKinsey HR (Human Rosources) Monitor 2025 pubblicata in questi giorni molte organizzazioni si stanno ancora basando su piani d’organico di breve termine, secondo la logica ”cosa mi serve oggi”. Solo…

Dall’ufficio ai social: come è cambiato il modo di comunicare degli imprenditori italiani
Dagli anni 60 al 2025, i CEO sono passati dal riserbo istituzionale all’esposizione strategica. Oggi comunicare in prima persona è parte del mestiere imprenditoriale: Chapeau Media contribuisce a documentare questo cambiamento.

5 domande strategiche che ogni imprenditore dovrebbe porsi oggi
Ci sono domande che il ritmo quotidiano spesso mette da parte. Nei primi sette mesi del 2025 cosa è emerso e cosa dobbiamo comprendere di noi, del nostro mercato, della nostra impresa? I segnali da leggere con attenzione Alcuni numeri aiutano a mettere ordine tra intuizioni e percezioni. A giugno, l’indice PMI manifatturiero dell’Eurozona si…

Intergeneration economy, creazione di valore nelle imprese nel confronto giovani-senior. Il report di Confartigianato
La creazione di valore nei prossimi anni si fonderà su una nuova alleanza generazionale tra giovani e senior nelle imprese, un fenomeno accelerato dalla complessa transizione demografica in corso. Le micro e piccole imprese sono una palestra ideale per costruire questa transizione, integrando i valori della sostenibilità con l’identità, la prossimità, l’orientamento alla qualità e…

Le piccole medie imprese amano social media e creators, credono nel marketing ma non sanno quanto e perché investire nelle attività
Il 60% delle PMI è pronto ad investire negli influencer. Facebook domina (86%), cresce Instagram (58%) ma aumenta anche l’interesse per canali proprietari e gestione dei dati, come newsletter e CRM.

Analisi RFM: la chiave per leggere il comportamento dei clienti e scegliere strategie vincenti
Identificare i clienti migliori e costruire relazioni durature.

Pronti a farsi comprare? Le mosse strategiche per una PMI che guarda al futuro
Nel mondo imprenditoriale italiano, popolato da una fitta rete di piccole e medie imprese, l’idea di “farsi comprare” è spesso vissuta come un tabù. Ma il mercato cambia, e le PMI che vogliono giocare un ruolo attivo, e non subirlo, devono cominciare a guardare all’opzione dell’aggregazione con altre aziende, o dell’ingresso di un fondo di…

La trappola del fare
È lunedì mattina in una PMI metalmeccanica della provincia lombarda. Il capo produzione riceve una telefonata: un cliente importante ha bisogno di una consegna extra entro 72 ore. Il titolare, con spirito di servizio e in mente il noto slogan “Il cliente è Re” decide di regolarsi di conseguenza. Da’ indicazioni di interrompere un intervento…

Come pianificare la capacità produttiva senza blocchi, ritardi o straordinari: l’approccio RCCP per le PMI manifatturiere
Il Rough-Cut Capacity Planning è lo strumento che unisce vendite, produzione e direzione. Scopri come.