
I media e la libertà
Presentato il 20° Rapporto sulla comunicazione del Censis. Si conferma il protagonismo dei media digitali: gli utenti di internet superano il 90%, gli smartphone raggiungono l’89,3%, i social network salgono all’85,3%.
Presentato il 20° Rapporto sulla comunicazione del Censis. Si conferma il protagonismo dei media digitali: gli utenti di internet superano il 90%, gli smartphone raggiungono l’89,3%, i social network salgono all’85,3%.
Amazon rappresenta oggi uno dei principali canali di vendita per le aziende, con oltre il 60% dei consumatori italiani che lo utilizzano come prima piattaforma per cercare e acquistare prodotti. Ma com’è cambiato il modo di acquistare degli italiani negli anni?
A differenza di quello che pensiamo, essere stressati ci fa bene. Strano, vero? Lo sostengono neuroscienziati come Kelly McGonigal, autrice di The Upside of Stress, e Robert Sapolsky, esperto di comportamento umano. Il segreto? Non è lo stress in sé a farci male, ma come lo interpretiamo. Se lo vediamo come un nemico, ci schiaccia….
Il nostro Paese è il terzo in Europa per numero di creator, considerando tutte le piattaforme principali utilizzate. Il rischio? La troppa dipendenza dagli algoritmi, che senza una strategia alternativa, possono far svanire anni di lavoro in un istante.
PMI ancora poco digitalizzate: l’Italia è al 20° posto tra gli stati esaminati, servono soluzioni più trasparenti per migliorare la qualità delle nostre imprese.
Con la qualifica ESA (European Space Agency), Cistelaier entra a pieno diritto nella space community europea come primo e unico produttore italiano di circuiti stampati qualificato secondo gli standard ECSS-Q-ST-70-60C. Un traguardo che premia la sua eccellenza tecnologica e proietta l’azienda tra i protagonisti dell’Industria per lo Spazio. Un traguardo raggiunto, un nuovo punto di…
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende operano, prendono decisioni e competono sul mercato. Se fino a ieri l’imprenditore e il manager si affidavano all’esperienza, all’intuito e alla capacità di gestione, oggi devono ripensare il proprio ruolo in un contesto in cui l’AI rappresenta una risorsa strategica e al tempo stesso una sfida….
Il 58% delle PMI si dichiara interessato all’AI, sostiene l’Osservatorio sull’ Intelligenza Artificiale del Politecnico di Milano, per via dell’attenzione mediatica e dello sviluppo di un mercato di strumenti pronti all’uso, oltre che low-cost. Ma solo il 7% delle piccole e il 15% delle medie imprese di prodotto hanno avviato progetti, concentrandosi principalmente sull’efficienza operativa e l’ottimizzazione dei processi produttivi. Un ostacolo…
Le aziende familiari italiane rappresentano la spina dorsale dell’economia nazionale: generano il 68% del PIL e costituiscono l’81% delle imprese, secondo il rapporto strategico «Radici nel futuro», presentato al Family Business Sustainability Summit di The European House – Ambrosetti e Chiomenti. Distribuzione delle PMI per classi di fatturato: Meno di 1 milione di euro (<1M€):…
The Circle, la community di Aryel per le donne del marketing, media e adtech, accende i riflettori sulla leadership femminile.