
CRESCIMPRESA

Chi sviluppa in Drupal in Emilia-Romagna?
Una guida per orientarsi tra competenze digitali, innovazione e affidabilità Quando si parla di Drupal, ci si riferisce a uno dei CMS (Content Management System) più potenti, sicuri e flessibili al mondo. Utilizzato da università, governi, multinazionali e organizzazioni complesse, Drupal richiede competenze altamente specializzate. Ma in un panorama digitale in continua evoluzione, dove trovare…

L’erede di Kotler apre l’evento legato a COP29 a Baku, ed è italiano
Gabriele Carboni apre la conferenza internazionale ISCEMR-2025, evento ufficialmente collegato a COP29 Dal 12 al 14 giugno 2025, la città di Baku ospiterà uno degli appuntamenti accademici e istituzionali più attesi dell’anno: la 7ª edizione dell’International Scientific Conference of Researchers in Economics and Management (ISCEMR-2025), organizzata in occasione del 95° anniversario della Azerbaijan State University…

Quando il budget non entra
Nelle PMI, il responsabile commerciale ha una responsabilità ben visibile: portare numeri. Ma cosa succede quando i numeri non ci sono? Il rischio è evidente: perdita di fiducia, tensioni con la proprietà, e nei casi più gravi, la porta d’uscita. Ma c’è un modo per affrontare questa crisi non con difese deboli, ma con una…

Leadership ambidestra: come incoraggiare una crescita aziendale a prova di futuro
In questo articolo discutiamo la necessità per i leader e le organizzazioni di abbandonare modelli decisionali tradizionali fissi e di adottare nuovi approcci strategici che favoriscano maggiori livelli di adattabilità. Sulla base di un’impollinazione incrociata di idee provenienti dal mondo aziendale e accademico, esploriamo l’importanza di sviluppare uno stile di leadership che fornisca la flessibilità necessaria…

Gadget aziendali, perché gli omaggi sono ancora degli ottimi strumenti di marketing?
In un’epoca altamente digitalizzata, la maggior parte degli imprenditori crede che gli strumenti tradizionali di promozione possano aver perso efficacia. In realtà, i gadget aziendali continuano a dimostrarsi una risorsa preziosa e sorprendentemente attuale. Offrire un omaggio personalizzato, utile e ben realizzato è un modo concreto per rafforzare la presenza del brand nella quotidianità del…

Come liberarci dalla trappola dell’e-mail
Quante mail ricevi al giorno? Cinquanta? Ottanta? E a quante rispondi? Altrettante? Secondo McKinsey, un impiegato medio trascorre oltre il 25% della settimana lavorativa a gestire le e-mail. Per un imprenditore, manager, professionista questo tempo è spesso anche maggiore, e più costoso. Tom Cochran, direttore di Atlantic Media, società americana di media on line, pensa…

A Napoli la presentazione di Management Illuminato: Gabriele Carboni con la Presidente Internazionale del Rotary e l’artista Arvedo Arvedi
Nel contesto delle celebrazioni per i 100 anni del Rotary Club Napoli, si è tenuta la presentazione del volume Management Illuminato: Come le Piccole e Medie Imprese possono generare un impatto positivo, oltre il profitto, scritto da Gabriele Carboni insieme al padre del marketing moderno Philip Kotler. Ospite d’eccezione dell’evento, la Presidente Internazionale del Rotary,…

Il 20° Media Quality Report di IAS rileva un netto aumento delle frodi pubblicitarie, con nuove strategie di ottimizzazione a proteggere i budget garantendo performance migliori
Modelli di frode sempre più sofisticati colpiscono 15 volte più rispetto a quando non era in atto alcuna protezione pre-bid. La viewability dei video su desktop raggiunge il record dell’83,9%, a conferma dell’impatto sempre crescente della fruizione video nel consumo dei media.

Philip Kotler compie 94 anni e presenta il nuovo libro con l’italiano Gabriele Carboni: “Le PMI guideranno il cambiamento”
Nel giorno del suo 94° compleanno, il padre del marketing moderno celebra una vita di idee guardando avanti: il nuovo libro con Gabriele Carboni propone un modello di gestione illuminata per tracciare la rotta del marketing dei prossimi 100 anni. 27 maggio 2025 – Philip Kotler compie 94 anni. E non si limita a festeggiare…

Il senso di ciò che facciamo è il nuovo benefit
C’è un equivoco diffuso nelle imprese italiane, soprattutto nelle PMI: quello secondo cui solo i manager o i professionisti “colti” ambiscono a un lavoro che abbia senso, mentre per operai e impiegati operativi, i cosiddetti blue collar, che indossino una tuta o una camicia, il motore principale resti il salario. È una convinzione comoda, ma…