CRESCIMPRESA
L’erede di Kotler è Professore alla Georgian American University
Gabriele Carboni, pioniere dell’Impact Marketing e coautore con Philip Kotler, riceve il titolo di Professore Onorario a Tbilisi Tbilisi – La Georgian American University (GAU) ha conferito a Gabriele Carboni il titolo di Honorary Professor, riconoscendone il contributo straordinario all’evoluzione del marketing moderno e al suo impegno nel promuovere un approccio etico, sostenibile e orientato…
Da esportatori fortunati a imprenditori globali
Ci siamo svegliati una mattina e scopriamo che il prodotto che vendiamo da tempo negli Stati Uniti costa improvvisamente al cliente americano il 30% in più. Non è un errore di listino: sono i nuovi dazi. È la realtà di un mondo instabile. Le tensioni geopolitiche, le guerre, anche commerciali, le filiere fragili, le politiche protezionistiche…
The Trade Desk: lo studio che riscrive le regole della pubblicità – Il contesto “premium” aumenta le intenzioni di acquisto del 40%
Lo studio dimostra che scegliere “media premium” per la pubblicità non è solo una questione di immagine: questi ambienti generano un ritorno sugli investimenti superiore e sono 1,3 volte più efficaci nello stimolare l’intenzione d’acquisto rispetto ai media meno qualificati.
Siti web delle aziende italiane: di difficile lettura contesti lunghi e sintassi articolata, ma con un buon livello di comunicazione digitale e user experience
Presentato il Secondo Osservatorio sul linguaggio chiaro. Un’indagine annuale sullo stato di salute dei siti web italiani, l’accessibilità di linguaggio, la navigazione e la comprensione dei testi.Focus su 200 pagine di grandi imprese italiane di diverso settore.
Leadership e fiducia: la moneta più preziosa per le PMI che vogliono crescere
Quando pensi a un’azienda forte, a una squadra che “tiene”, a una crescita sostenibile, inevitabilmente arrivi sempre a due parole: leadership e fiducia. Nelle PMI queste due dimensioni non sono optional, ma il cuore stesso del funzionamento quotidiano e del vantaggio competitivo. Come si costruiscono? Quali errori evitare e come mettere in pista un percorso…
Reti d’impresa e incentivi: come le PMI possono crescere insieme tra cultura, innovazione e fiscalità
Nel 2024 i contratti di rete attivi in Italia sono cresciuti dell’8,1% rispetto all’anno precedente, coinvolgendo oltre 50.000 imprese (Centro Studi di Unimpresa). Un dato che conferma come il modello aggregativo stia guadagnando terreno tra le PMI italiane, storicamente restie a percorsi di collaborazione strutturata. Ma quali sono gli ostacoli che ancora frenano queste esperienze,…
Quando i numeri non tornano: 5 domande per chi vuole agire davvero
Oggi molti imprenditori si stanno chiedendo come far quadrare i numeri in azienda. In molte attività il margine operativo che misura la vera salute del business, l’EBIT è basso o addirittura si sta assottigliando anno dopo anno. Non è solo un dato tecnico: è un segnale vitale. Quando i numeri non tornano, troppo spesso l’imprenditore…
Divario di genere, INAPP: “Italia distante dall’Europa, ma nel paese il problema non è percepito”
Presentati i risultati dell’undicesimo round dell’European Social Survey indagine internazionale sulle percezioni ed opinioni della popolazione in Europa.
La visibilità nelle risposte delle IA: l’Italia lancia la prima bussola
Si chiama GLIMPSE by Weevo ed è la prima applicazione al mondo che misura come le intelligenze artificiali citano aziende, brand e prodotti. Un’innovazione tutta italiana che promette di cambiare il modo in cui le imprese valutano la propria visibilità. Non più solo posizionamento su Google, non più soltanto social media: oggi la domanda è…
Il marketing al tempo dell’IA: velocità, creatività e fiducia gli ingredienti essenziali di quest’epoca
Più di 8 marketer su 10 in Italia sono convinti che IA e creatività umana definiranno – insieme – la prossima era del marketing. Solo chi saprà utilizzare al meglio questa tecnologia potrà guidare la conversazione. Il 74% dei professionisti del settore è convinto che l’IA aiuterà i brand più piccoli a farsi spazio in…
