CRESCIMPRESA
La Leadership che serve oggi alle PMI
Oggi la velocità è fondamentale. Abbiamo tutto a portata di click. Registriamo un contratto online. Possiamo comprare un documentario dalla tv. Ordinare su Amazon. Versare un assegno in banca restando a letto. Alziamo un dito ed è fatto. Non c’è spazio per lentezze e inefficienze.
Nostromo tra le aziende italiane più innovative
Modena, 24 mar. – Nostromo è stata inserita da Kotler Impact e Weevo tra le aziende più brillanti in termini di innovazione sostenibile. Un riconoscimento prestigioso, che vale la citazione nella prima edizione italiana del celebre volume di Philip Kotler & Partners “Essentials of Modern Marketing”, a cura di Gabriele Carboni et al. Il Kotler…
Tutti possono usare la tecnologia per migliorare la produzione di video sportivi (e non solo): ecco come
Da qualche anno a questa parte, il formato video è diventato ormai un vero e proprio contenuto digitale considerato tra i più popolari e coinvolgenti, soprattutto sui social media. I video vengono utilizzati in vari settori, come per esempio quello sportivo. Per quest’ultimo, ma anche per altre categorie, è possibile servirsi della tecnologia, la quale è alla portata di tutti.
Le aziende italiane si raccontano a Philip Kotler, il padre del marketing moderno
Il 22 marzo a Bologna, presso Confindustria Emilia Area Centro, si è tenuto l’evento di presentazione del libro “Essentials of Modern Marketing – Italy, edizione in italiano” di Kotler-i, Carboni et al. “Ad oggi, il marketing si è concentrato solo sul consumatore e sul profitto. Insieme a Gabriele Carboni abbiamo definito l’Impact Marketing come un…
Il mercato italiano dell’advertising è in ritardo sulla misurazione dell’attenzione degli utenti: il 73% degli investitori in pubblicità conosce poco le “Attention Metrics” e il 10% non ne ha mai sentito parlare
Anche le modalità di rilevazione di queste metriche sono poco note: solo il 10% degli investitori le conosce in modo approfondito. Il 69% ne ha una conoscenza limitata e per il restante 21% non è nota alcuna metodologia.
L’abbandono strategico
Ci sono momenti in cui quello che vorremmo fare e quello che dobbiamo fare non coincidono.
Cresce l’eCommerce B2B: il 61% delle aziende italiane ne fa uso, quasi il 12% in più rispetto al 2021
Nei prossimi tre anni, la quota di fatturato dalle vendite online B2B passerà dall’11% al 25%. La prima ragione per la digitalizzazione è la fidelizzazione del cliente attraverso il miglioramento e l’innovazione del servizio offerto. Tra le aziende che non hanno ancora adottato soluzioni di eCommerce B2B, il 13% intende svilupparle nei prossimi 12 mesi.
Acquisti sui social e presenza online: come fare ads nel modo giusto
Ale Lorenzi, media buyer e consulente con clienti tra Europa, Stati Uniti ed Emirati Arabi spiega le potenzialità dei social come vetrine di vendita.
Trasformazione digitale: a che punto sono le aziende di prodotti di consumo in Italia
I risultati del nuovo studio realizzato da IDC per Salesforce con il supporto di Centromarca (Associazione Italiana dell’Industria di Marca) per indagare il livello di trasformazione digitale e le prospettive di innovazione customer-centric del settore CPG (Consumer Package Goods) in Italia.
Chi ha inventato l’Export Digitale?
L’Export Digitale, ovvero la vendita di prodotti o servizi online a livello internazionale, così come l’attività digitale volta ad avviare trattative commerciali con importatori, distributori ecc., è diventato un’attività sempre più diffusa e redditizia per molte aziende in tutto il mondo. L’Export Digitale è il risultato di un’evoluzione tecnologica e di un cambiamento culturale che…
