
CRESCIMPRESA

Perché le aziende familiari hanno superato la prova della pandemia
A fronte di un calo di fatturato simile a quello delle non familiari nel 2020, la ripresa del 2021 è stata più forte, con tassi di crescita quasi doppi, secondo i dati del XIII Osservatorio AUB. Nel 2009 non era stato così. Alla base della performance, la rinnovata solidità patrimoniale.

I tre “mega trend” del retail per il 2022
Gli ultimi mesi sono stati particolarmente duri, ma sfidanti, per il business in generale, ed anche per il retail. L’entusiasmo e la speranza che si sono creati grazie al piano globale di vaccinazioni ha gradualmente lasciato il posto alla consapevolezza collettiva che la pandemia è tutt’altro che finita. Tutto ciò è stato poi sostituito dalle…

PMI 2022. La sfida: il coraggio di cambiare (terza parte)
Imprenditori, imprenditrici, manager delle nostre PMI si stanno interrogando su quali scelte strategiche e organizzative siano migliori n per far fronte all’attuale fase economica di elevata incertezza. Ecco alcune soluzioni di business. Soluzione 4: più dinamici e manageriali Ci sono imprenditori che non puntano a crescere o a cambiare. Forse credono di poter conservare l’attuale situazione…

Imprenditrici o madri. Davvero dobbiamo scegliere?
Smettiamo di dire alle donne a capo di un’impresa, professioniste o manager: “Hai solo bisogno di un partner che condivida la gestione di casa e famiglia al 50%!” La pandemia ha messo ancora più in evidenza quanto è difficile per le donne far fronte ai loro impegni professionali e al tempo stesso alla gestione della…

La ripartenza economica dell’Italia è nelle mani delle PMI
Il cuore battente dell’economia italiana sono le PMI e, pertanto, devono essere protette e supportate. In Italia l’85% delle imprese, che rappresentano il 70% dell’occupazione, sono piccole e medie imprese che hanno storicamente resistito con coraggio ai momenti di crisi, ma che dopo il covid hanno bisogno di essere supportate in materia di crescita, sviluppo…

5 tendenze del settore retail che domineranno il 2022
Il 2021 è stato un anno di assestamenti, segnato da una lenta ripresa economica ancora immersi nella pandemia di Covid-19, che continua a circolare ad alta velocità nel Paese. Ci si aspettava che il 2021 sarebbe stato l’anno del ritorno alla normalità, ma purtroppo non è stato così. A causa delle circostanze, il settore retail…

Le nuove PMI: più attrattive e riconoscibili con l’employer branding – parte 2
La capacità di un’impresa di essere attraente non solo per i clienti, ma anche come datore di lavoro (Employer Branding) è uno stimolo per gli imprenditori delle PMI che stanno riflettendo su come caratterizzare il loro business nel 2022. Certamente riguarda i giovani talenti, che possono portare vitalità e nuove skills, ma anche dipendenti più…

PMI 2022. La sfida: il coraggio di cambiare (seconda parte)
Imprenditori, imprenditrici, manager delle nostre PMI sono stati capaci di far fronte alle difficoltà, di prendere decisioni veloci, di compiere scelte difficili in una fase economica di elevata incertezza. Ecco alcune loro soluzioni di business: Soluzione 1: operare in filiera Oggi torna ad essere sempre più strategico ragionare di uscire dalla propria isola e collocarsi…

Come costruire un efficace personal branding su LinkedIn
Claudia Barberis docente ed esperta di personal branding per aziende ed imprenditori illustra le dritte per raccontare il volto umano che si cela dietro un brand o un’azienda sul principale social network in ambito business.

“Employer branding”: il fattore strategico di successo per le PMI nel New Normal – parte 1
Le PMI rappresentano la spina dorsale del nostro sistema economico e “il Made in Italy” è un marchio di eccellenza in tutto il mondo, in terza posizione dopo Coca Cola e VISA, grazie alle competenze, al know-how, alla qualità delle nostre produzioni e creatività dei nostri servizi. Nel “new normal”, cioè i nuovi modi di…