
CRESCIMPRESA

PMI 2022. La sfida: il coraggio di cambiare
La sfida per le PMI del 2022 non è semplicemente resistere. È trovare il coraggio di cambiare. Pensa-decidi-agisci in questa ottica. Perché cambiare? Il terremoto economico e sociale prodotto dalla pandemia ci impone di fronteggiare trasformazioni senza precedenti, per impatto e velocità, che stanno cambiando il business e la nostra vita quotidiana. Uno scenario complesso…

Ibrido, personalizzato e più trasparente sui dati: il futuro del rapporto tra aziende e consumatori secondo Deloitte
L’inclusione o la diversità non possono essere solo slogan: il 69% dei consumatori italiani è più fedele ai marchi che si impegnano nel concreto ad affrontare in modo efficace le disuguaglianze sociali.

La chiave del successo è gestire se stessi
Temiamo di non aver il talento o la personalità del leader? Cosa hanno in comune i leader efficaci in ogni contesto?

Le operazioni straordinarie
Assistiamo oggi all’accadimento più bello della realtà aziendale, il passaggio generazionale. Già iniziato nel nord Italia e in aumento nel sud. Il passaggio di consegne segna, nel bene o nel male, il passaggio di testimone alla governance dell’impresa. Esso avviene e può avvenire tra un padre e un figlio passando di famiglia in famiglia e…

Digital Marketing: come far emergere il proprio e-commerce nel periodo natalizio
I consigli proposti sono a cura di Sergio Brizzo, CEO di Across.

Com’è il mondo dell’influencer marketing visto dagli influencer. Una ricerca dà le risposte che le aziende cercavano da tempo
Nasce da queste premesse l’Osservatorio InSIdE (influencer, stories, identities and evolutions) sul settore fortemente voluto da Pulse Advertising, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche e Sociologiche dell’Università di Pavia e con Eumetra (Istituto di ricerca sociale e di marketing) che in maniera innovativa e convintamente qualitativa racconta un settore sotto i riflettori, partendo dal punto di vista di chi crea i contenuti, la relazione e comunica valori, prodotti e marca. Cosa otteniamo? Uno approccio differente dove la dinamica top-down non è più presa in considerazione.

Riclassificazione di bilancio: lo strumento strategico per la redditività aziendale
Hai mai sentito parlare di “riclassificazione di bilancio”? L’analisi di bilancio si compone di due fasi. La prima fase è prettamente tecnica, mentre la seconda è interpretativa dei dati posti in bilancio. Nella “fase tecnica” trova collocazione la “riclassificazione del bilancio”, che è la prima attività delle tre complessive che afferiscono a questa fase. La…

Nel 2021, per l’83% delle aziende l’Omnicanalità è una priorità condivisa dal top management, ma meno del 10% ha già implementato pienamente una strategia
Il percorso di costruzione di una strategia omnicanale è ancora lungo: per metà delle aziende mappate l’Omnichannel Customer Experience (OCX) è una priorità strategica “a parole” e solo 4 imprese su 10 hanno introdotto opportuni modelli organizzativi e di governance.

CONTINUA IL SONDAGGIO ON LINE ASSIDIM – GIORNALE DELLE PMI
Partecipa e se vuoi puoi prenotare GRATIS un check up per la tua azienda.

L’83% delle PMI cerca profili tecnici e 4.0 ma più della metà non li trova. Il passaparola resta il canale più utilizzato
Il Market Watch di Banca Ifis: il clima di incertezza scoraggia solo il 10% delle imprese che, pur avendone bisogno, negli ultimi tre anni non hanno attivato la ricerca di nuove competenze. Decisive le abilità “soft”: ai candidati è chiesto di saper lavorare in team ed essere flessibili. Così anche la Banca coltiva i suoi talenti: età media 40 anni, oltre 37 mila ore di formazione tecnica e soft skills gestita su canali e piattaforma digitale Ifis Talent.