CRESCIMPRESA
Dai bias alla sindrome dell’impostore, SumUp: 4 suggerimenti per rompere il “soffitto di cristallo” e aumentare la presenza femminile nei ruoli di leadership
Dai bias inconsci del “mini-me” alla sindrome dell’impostore: insieme a Felizitas Lichtenberg (she/her), Global Head of Diversity and Inclusion, e Nastasia Neumann (she/her), Lead Talent Acquisition Partner, la fintech SumUp mette in evidenza le strategie da applicare nel processo di recruiting e nella comunicazione per rompere il “soffitto di cristallo” e dare più spazio alle donne nei ruoli di leadership.
Decidere sotto pressione in 8 mosse
Chi è a capo di un’impresa, di un’organizzazione, di una attività deve prendere decisioni. Ogni giorno, più volte al giorno. Molti leader rimandano le decisioni perché sono sopraffatti dalla paura di sbagliare. O, peggio ancora, di non piacere. Imparare a prendere buone decisioni senza esitare o rimandare è una capacità che può fare la differenza…
Il manager perfetto: ecco come dovrebbe essere
Quella dell’head hunter, negli ultimi anni, è diventata una figura sempre più centrale nel mondo del lavoro. È lui – o lei – il consulente di riferimento per le aziende quando si tratta di trovare il talento giusto, il professionista capace non solo di soddisfare tutti i requisiti di ricerca, ma anche di creare reale valore per…
I 5 livelli della Leadership nelle PMI
Gli imprenditori e le imprenditrici delle pmi oggi parlano spesso di passaggio generazionale. Un passaggio fondamentale del cambio generazionale, che non al riguarda solo i vertici societari, ma figure chiave della loro impresa che vanno in pensione. Ruoli non facilmente sostituibili in modo rapido. A volte è il capo della produzione, o il capo della progettazione,…
I dipendenti delle aziende italiane sono pericolosamente “sotto assicurati”
Spesa per la protezione sociale Dai dati ISTAT 2020 emerge che la spesa per la protezione sociale nel nostro Paese nel 2019 è stata di oltre 500 miliardi di euro, di cui il 60% è Previdenza (INPS), il 25% Sanità (SSN), l’11% Prestazioni Assistenziali e il rimanente 7% Prestazioni erogate da Enti Privati. Un’altra ricerca…
Migliorare l’efficacia della forza commerciale di un’azienda: il test rapido per capire come farlo
È possibile comprendere gli ambiti di miglioramento e potenziamento di un reparto sales aziendale in modo oggettivo? In partnership con Sales Chain, società italiana di management consulting focalizzata sull’integrazione dei processi di vendita delle piccole e medie imprese, Il Giornale delle PMI presenta uno speciale questionario di autovalutazione commerciale: uno strumento che supporta le organizzazioni…
Prendi tempo per pensare
Hai mai sentito qualcuno dire “Vorrei fare quello che chiedi, ma non ho tempo”? In realtà sta dicendo: “Non mi interessa quello che proponi… Non mi so organizzare…” Il mondo è instabile e veloce Viviamo in un mondo più veloce che perfetto. E sentiamo di non avere abbastanza tempo. Perché vogliamo fare troppe cose nel tempo…
PMI, come possono diventare “antifragili”
Innovazione, internazionalizzazione, crescita dimensionale, pianificazione: ecco le quattro mosse che le piccole aziende devono fare per resistere in un ambiente che – pur con elementi di positività – presenta ancora molti rischi. Non sono slogan: le azioni da compiere sono semplici e alla portata di tutte le realtà. Ma solo se l’impresa è pronta a fare quel salto culturale che porta il capitale e la proprietà ad aprirsi.
La parola d’ordine per il warehouse del futuro? Innovazione rapida
Molte aziende non erano pronte per il boom di ordini online verificatosi durante il 2020. Ma, al di là della pandemia, le sfide a cui hanno dovuto rispondere negli ultimi mesi hanno sollevato parecchie domande in merito alle strategie da adottare a lungo termine. Per esempio: come saranno i magazzini del futuro e come gestire gli…
Autovaluta l’area HR e Sales & Marketing della tua azienda
Il Giornale delle PMI in collaborazione con Sales Chain presenta due audit di autovalutazione per l’area risorse umane e commerciale.
