CRESCIMPRESA
Sotto l’ombrellone: la strategia del mojito
Molti imprenditori sanno essere sempre “sul pezzo”. Ma il cervello, come il cellulare, non funziona bene quando è al 3% di batteria. Se non lo metti in carica, si spegne. Jeff Weiner, cofondatore di LinkedIn, lo ha detto chiaramente: il suo “segreto di produttività” non è riempire ogni minuto di lavoro, ma creare spazi vuoti per…
Retail data: il nuovo motore dell’advertising digitale in Europa
S’intensifica la domanda di aziende italiane ed estere per figure specializzate nella twin transition: Circular Economy manager, Innovation manager, ESG manager.
Strategy Execution: best practice (ma anche tecnologie) per trasformare la strategia in un’esecuzione di successo
Sebbene molte organizzazioni sviluppino ottime strategie, poche riescono a trarne un beneficio reale e diffuso. E il problema viene riscontrato principalmente nelle attività di execution.
7 ragioni per vendere la tua azienda
Mario ha 62 anni, guida da trent’anni una PMI veneta nel settore metalmeccanico. Ha clienti fedeli, bilanci puliti, un team che lo stima. Ma sente che l’energia è cambiata. Ha investito molto nella nuova linea di produzione, ma si ritrova a passare più tempo a risolvere problemi che a immaginare il futuro. Un giorno, in…
Da supporto a strategia: l’agente del customer care come protagonista del cambiamento
Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, e ancora di più con l’Intelligenza Artificiale agentica (Agentic AI), i contact center stanno vivendo una profonda trasformazione, abbandonando il ruolo tradizionale di supporto, per diventare cuori pulsanti della strategia relazionale e dell’innovazione aziendale, capaci di generare valore, rafforzare la relazione con il cliente e dare un impulso concreto alla crescita…
Le 10 bucce di banana mentali di chi vende (o compra) una PMI
Vendere un’azienda non è mai solo un fatto tecnico. È un terremoto emotivo, un confronto con la propria identità. Quando si parla di cedere una PMI, molti imprenditori sentono un brivido lungo la schiena: “È la mia creatura, come faccio a lasciarla andare?” Eppure, in un mercato che corre veloce e in cui le dimensioni…
Le persone come fattore strategico di successo per le PMI
Il mercato del lavoro è sempre più competitivo, le caratteristiche professionali richieste cambiano rapidamente e le aspettative di candidati e collaboratori si trasformano. Secondo l’indagine McKinsey HR (Human Rosources) Monitor 2025 pubblicata in questi giorni molte organizzazioni si stanno ancora basando su piani d’organico di breve termine, secondo la logica ”cosa mi serve oggi”. Solo…
Dall’ufficio ai social: come è cambiato il modo di comunicare degli imprenditori italiani
Dagli anni 60 al 2025, i CEO sono passati dal riserbo istituzionale all’esposizione strategica. Oggi comunicare in prima persona è parte del mestiere imprenditoriale: Chapeau Media contribuisce a documentare questo cambiamento.
5 domande strategiche che ogni imprenditore dovrebbe porsi oggi
Ci sono domande che il ritmo quotidiano spesso mette da parte. Nei primi sette mesi del 2025 cosa è emerso e cosa dobbiamo comprendere di noi, del nostro mercato, della nostra impresa? I segnali da leggere con attenzione Alcuni numeri aiutano a mettere ordine tra intuizioni e percezioni. A giugno, l’indice PMI manifatturiero dell’Eurozona si…
Intergeneration economy, creazione di valore nelle imprese nel confronto giovani-senior. Il report di Confartigianato
La creazione di valore nei prossimi anni si fonderà su una nuova alleanza generazionale tra giovani e senior nelle imprese, un fenomeno accelerato dalla complessa transizione demografica in corso. Le micro e piccole imprese sono una palestra ideale per costruire questa transizione, integrando i valori della sostenibilità con l’identità, la prossimità, l’orientamento alla qualità e…
