
CRESCIMPRESA

E-commerce: su oltre il 90% dei siti web più visitati in Europa la procedura di pagamento è ancora un percorso ad ostacoli per l’utente
Secondo la ricerca 2021 di Stripe sulle procedure di checkout dei principali siti di eCommerce in Europa, il 94% dei portali presenta ancora oggi cinque o più errori in fase di pagamento.

Dalla vendita alla spedizione: 5 consigli per la tua strategia di e-commerce
Se c’è una cosa che il 2020 ci ha insegnato, è l’arte dell’adattabilità, e col 2021 è stata messa in atto. Molti retailer italiani sono passati dall’offline a una combinazione di on- e offline negli ultimi mesi e per mantenersi competitivi nel mondo dell’e-commerce devono restare al passo con le ultime tendenze. Gli effetti della…

Marketplace: non più solo vendita online
Una Survey di Cristina Andreetta, consulente di trasformazione digitale sostenibile, svela come la funzione dei marketplace abbia travalicato la loro impostazione originaria.

Studio con EMF e Bocconi: l’economia circolare riduce i rischi e crea valore
Le strategie legate all’economia circolare possono ridurre i rischi degli investimenti e generare rendimenti risk-adjusted superiori, secondo il white paper “The circular economy as a de-risking strategy and driver of superior risk-adjusted returns”, realizzato da Università Bocconi, Ellen MacArthur Foundation e Intesa Sanpaolo. Lo studio “The circular economy as a de-risking strategy and driver of superior…

Salesforce Q2 Shopping Index: il commercio digitale globale rallenta ma continua a crescere, +3% nel secondo trimestre 2021 rispetto al 2020
Gli ordini globali registrano un calo del 5% per effetto della riapertura dei negozi, ma il traffico digitale complessivo continua a crescere dell’8% a livello globale e addirittura del 15% in Italia.

Come e perché fare web marketing nel 2021
Fare web marketing è una cosa seria. Tutti vogliono portare il proprio business sul web. Molti ne parlano ma pochi sanno cosa significa veramente. Le frasi più frequenti che ci sentiamo dire da chi si approccia al marketing online sono queste: “ho provato e non funziona; non sono seguito abbastanza; non credo molto nel web; il passaparola è il mio…

Non solo numeri: oltre due terzi dei consumatori italiani scelgono brand che li trattano come persone
Il 65% degli italiani afferma che le proprie aspettative verso l’offerta digital dei brand sono cambiate. Nel Belpaese si rivolge maggiore attenzione all’atteggiamento dei marchi nei confronti dei clienti. Per quasi 8 italiani su 10 (79%) un’esperienza utente fluida è fondamentale.

A Milano cala del 7% il fatturato del commercio
Domenico Romano: “Rimanere aperti è la prossima sfida da affrontare per il mondo del retail”. Intervenuto al secondo appuntamento dell’Età Ibrida, l’autore del libro Open Retail ha spiegato come le chiusure della pandemia abbiano creato le condizioni per un retail paradossalmente più “aperto” all’innovazione.

Il marchio storico: pensare al futuro salvaguardando il passato
Sulla scia del caso Pernigotti, l’ennesimo caso di delocalizzazione all’estero che ha visto protagonista un’istituzione dell’eccellenza agroalimentare italiana, nel 2019 è stato istituito un registro dedicato ai marchi storici di interesse nazionale con l’obbiettivo di sostenere i titolari di aziende che, radicate oramai da decenni nel nostro paese, rivestono oggi un importante ruolo culturale, oltre…

Indagine Sendcloud: 8 consumatori italiani su 10 sono disposti ad aspettare più a lungo per un ordine sostenibile
Il 54% degli italiani percepisce la consegna dei pacchi come un problema ambientale, ma solo il 34% si sente in colpa per le conseguenze dei propri acquisti online.