
CRESCIMPRESA

Anche Sadia Kibria all’evento del 21 aprile sul progetto con Philip Kotler
Sadia Kibria, CEO del World Marketing Summit Group, fondato dal Prof. Philip Kotler, interverrà al webinar del 21 aprile alle ore 10:00 organizzato da Weevo in collaborazione con Confindustria Emilia, nell’ambito del progetto “Associati per Associati”. L’iscrizione gratuita è disponibile al seguente link: https://bebrilliant.it/ Nel webinar si parlerà di Export Digitale e di reputazione del…

Quando il Management è Open. I cinque fattori che rendono un manager in grado di gestire il cambiamento fuori e dentro l’azienda
Lo studio fatto su 383 manager ha individuato 4 stili di comportamento dei manager. Ha indagato partendo dall’approccio Openness dentro e fuori all’azienda.

Nasce il primo riconoscimento per le aziende che valorizzano l’Italia
Il Prof. Philip Kotler, padre del marketing moderno, si appresta a compiere novant’anni. Ciononostante continua a tracciare la via per studenti, professionisti e aziende. Oggi più che mai il marketing è necessario alle aziende per uscire dalla crisi generata dalla pandemia. In particolare, il marketing digitale è una leva imprescindibile per le piccole e medie…

Il ruolo del consulente aziendale nell’era Covid-19
L’azienda per sua natura è vista come un sistema e in quanto tale vive in un ambiente. Ambiente pieno di fattori esterni, a volte favorevoli e a volte sfavorevoli. La dottrina ci insegna che l’azienda dovrebbe avere un’organizzazione dinamica proprio per far fronte al continuo mutamento dell’ambiente esterno. Ma ad un tratto arriva un fattore…

eCommerce, nel 2021 in Italia continuano a crescere gli acquisti online pagati alla consegna: un pacco su 6 è spedito con contrassegno
Dall’ultima analisi di Qapla’ nei primi mesi dell’anno l’opzione di pagamento in contrassegno in Italia cresce dal 16% al 17,5% circa e incide soprattutto sui settori Fashion (31,5% del totale dei pagamenti, 7 punti percentuali in più rispetto a dicembre 2020) e Jewelry (30%, 6 punti percentuali in più).

Il marchio storico di interesse nazionale: un nuovo strumento di marketing per le imprese
Il marchio è un simbolo, che opera come fattore di identificazione, creando un collegamento ideale esclusivo e costante con un determinato oggetto.

Per 2 manager su 3 serve il coinvolgimento nelle decisioni
Come evolve il ruolo del manager nelle aziende? Il management imprenditoriale, come sostiene l’analisi di Wyser, potrebbe essere la strada da percorrere, quella che unisce la capacità di rapido adattamento delle imprese a gestione famigliare con la “disciplina” del manager.

Redditività, customer experience e ambiente: i nuovi valori delle politiche di reso
Con centinaia di milioni di persone ancora confinate in casa per gran parte del tempo, non c’è da sorprendersi che gli acquisti online, negli ultimi dodici mesi, abbiano fatto registrare un boom senza precedenti. Mentre l’e-commerce è stato il salvagente per molti retailer, l’enorme numero dei resi è stato uno tasto dolente che ha portato…

Il futuro del Procurement è adesso: come è cambiato il ruolo del CPO?
Il settore del Procurement è profondamente cambiato negli ultimi 10-15 anni, mentre inizialmente chi si occupava di acquisti era “solo” una figura che gestiva contatti commerciali, ordini e contratti, ora il CPO svolge un ruolo sempre più strategico e deve avere un set di competenze trasversali, che includono ad esempio gestione del rischio, sostenibilità, category…

Le 5 strategie per la PMI nello scenario post pandemico
Come è stato detto più volte, le crisi economiche comportano sempre conseguenze drammatiche, ma propongono anche grandi opportunità per chi abbia sempre la mente aperta e sappia adattarsi rapidamente agli scenari in evoluzione. Una simile agilità non è sempre disponibile nelle medio-grandi aziende, permettendo alle piccole imprese di approfittare per riposizionarsi nel mercato.