
CRESCIMPRESA

Cambia il vento: l’Europa accelera, l’America frena. Le PMI italiane devono ripensare le proprie rotte
Un’inversione di tendenza si sta affermando sullo scacchiere economico globale. A marzo 2025, il motore europeo — per mesi inceppato — sembra riaccendersi proprio mentre gli Stati Uniti con i dazi si orientano al protezionismo economico. Alle PMI italiane, spesso ancorate a una visione “atlantista” dei mercati, questa inversione richiede uno sguardo lucido e nuove…

PMI italiane in bilico: un’analisi indaga cosa succederà dopo l’addio dei key man
C’è una crisi che avanza in silenzio nel cuore produttivo dell’Italia. È la crisi della leadership industriale, una falla sistemica che rischia di rallentare la competitività del Paese nei prossimi anni. A segnalarla è Future Age, – azienda di consulenza specializzata nell’evoluzione dei modelli organizzativi delle imprese italiane che segue da vicino per quel che riguarda…

Mercati, esplode l’asset globale della Customer Experience, entro il 2034 sfiorerà i 64 miliardi dollari. Ecco i 7 trend più sorprendenti
Il mercato della Customer Experience (CX) sta crescendo rapidamente, passando dagli attuali 17,36 miliardi di dollari a un valore previsto di 64 miliardi e una crescita totale di circa il 312% entro il 2034.

Management Illuminato: il nuovo libro di Carboni e Kotler
“La centralità della persona rappresenta il vero vantaggio competitivo, soprattutto nei mercati ad alto valore aggiunto, dove ingegno, creatività e innovazione sono fondamentali. Ed è proprio la qualità delle relazioni tra le persone a costituire il capitale intangibile più prezioso per l’impresa.” Questo libro rivoluzionario di Gabriele Carboni e Philip Kotler svela una roadmap trasformativa per…

Elimina i colli di bottiglia con il modello RACI
Nel mondo dinamico delle piccole e medie imprese, l’efficienza e la chiarezza nei processi decisionali sono fondamentali per garantirne il successo. Talvolta ci sono “colli di bottiglia”. Sono le riunioni inutili, le deleghe incomplete, le richieste di autorizzazione per fasi intermedie di attività o di progetto. Semplice ed efficace per rimuovere i colli di bottiglia, per…

I media e la libertà
Presentato il 20° Rapporto sulla comunicazione del Censis. Si conferma il protagonismo dei media digitali: gli utenti di internet superano il 90%, gli smartphone raggiungono l’89,3%, i social network salgono all’85,3%.

Acquistare su Amazon nel 2025: come sono cambiate le abitudini degli italiani
Amazon rappresenta oggi uno dei principali canali di vendita per le aziende, con oltre il 60% dei consumatori italiani che lo utilizzano come prima piattaforma per cercare e acquistare prodotti. Ma com’è cambiato il modo di acquistare degli italiani negli anni?

Stress positivo: il turbo segreto della performance
A differenza di quello che pensiamo, essere stressati ci fa bene. Strano, vero? Lo sostengono neuroscienziati come Kelly McGonigal, autrice di The Upside of Stress, e Robert Sapolsky, esperto di comportamento umano. Il segreto? Non è lo stress in sé a farci male, ma come lo interpretiamo. Se lo vediamo come un nemico, ci schiaccia….

Il paradosso della Creator Economy: visibilità senza controllo, il pubblico c’è, ma appartiene agli algoritmi
Il nostro Paese è il terzo in Europa per numero di creator, considerando tutte le piattaforme principali utilizzate. Il rischio? La troppa dipendenza dagli algoritmi, che senza una strategia alternativa, possono far svanire anni di lavoro in un istante.

Perché il digital marketing per le PMI italiane non sempre funziona? Ecco i motivi e le soluzioni
PMI ancora poco digitalizzate: l’Italia è al 20° posto tra gli stati esaminati, servono soluzioni più trasparenti per migliorare la qualità delle nostre imprese.