
CRESCIMPRESA

Le imprese green affrontano meglio la crisi
432 mila imprese italiane negli ultimi 5 anni hanno investito sulla green economy e sulla sostenibilità per affrontare il futuro.

Anche i grandi sbagliano. Corporate e startup possono imparare le une dalle altre, abbracciando la cultura del fallimento
Paura di sbagliare e incapacità di mettersi nei panni altrui possono impedire la collaborazione tra startup e grandi aziende. Ma è proprio da questa interazione che nasce la scintilla dell’innovazione.

Export traino per la ripresa dell’Italia
É partito il 26 ottobre e durerà fino al 30 ottobre il primo convegno virtuale e gratuito su Export e Internazionalizzazione. SACE PRONOSTICA 500 MILIARDI DI EURO IN ESPORTAZIONI NEI PROSSIMI DUE ANNI Per sensibilizzare le PMI sui temi dell’export, SACE SIMEST ha deciso di patrocinare l’Export Smart Summit 2020 e sarà presente anche con…

Un terzo dei clienti italiani pronto ad abbandonare un brand dopo una sola esperienza negativa
Il Covid-19 ha creato un nuovo tipo di consumatore? Una ricerca SAS mostra che il prezzo non è più un fattore determinante, i consumatori sono alla ricerca di esperienze di acquisto.

BDO Global Risk Landscape 2020: conta (ancora) la reputazione per il successo di un’azienda?
In EMEA forti preoccupazioni per i rischi informatici (privacy e trasparenza).

Osservatorio Pulse – TeamEQ Ottobre 2020: i nostri team durante il COVID-19? Dal disagio del lockdown siamo passati alle angosce e alle sfide di un presente tutt’altro che sereno
TeamEQ, la piattaforma online di Team Analytics e Team intelligence nata nel 2016 tra Milano, Silicon Valley e Barcellona, ha pubblicato oggi i risultati del suo Osservatorio Pulse ottobre 2020 sul sentiment dei team di lavoro misurato su nove parametri chiave che spaziano da fiducia a benessere, passando per motivazione di team, conflittualità, motivazione personale,…

Dopo il Covid il Marketing si fa con gentilezza: per il 46% è la prima cosa che conta per la scelta del fornitore
Le buone maniere risultano determinanti nel raggiungere accordi commerciali, creando empatia con i clienti. Il sondaggio di Deraweb tra i lavoratori a partita IVA.

Alle PMI del Triveneto piace il temporary management
Il temporary management è utile e piace alle PMI del Triveneto per aiutarne crescita, sviluppo e uscita dalla crisi pandemica. E piace anche alla banche che lo vedono come potenziale alleato e facilitatore di un migliore rapporto con la piccola e media imprenditoria. Se ne è discusso nell’evento organizzato da AIDP, ANDAF e IIM Institute of Interim Management moderato da Filiberto Zovico di Italy Post.

La leadership nelle PMI
Il tema della leadership nelle PMI è un argomento delicato, perché attiene ad un ruolo nel quale il passaggio da “capo” a leader è vissuto con grande sospetto dall’imprenditore, sebbene ne percepisca, intuitivamente, l’urgenza.

Dopo il Covid il Marketing si fa con gentilezza: è la prima cosa che conta per la scelta del fornitore
Le buone maniere risultano determinanti nel raggiungere accordi commerciali, creando empatia con i clienti. Il sondaggio di Deraweb tra i lavoratori a partita IVA.