La PMI e il fatale errore di operare senza una strategia

La maggior parte di noi, quando deve acquistare un’auto, legge le prove su strada e confronta le differenti modalità di alimentazione (benzina, diesel, gas GPL, metano, elettrico, ibrido, ecc.). Non solo, decide quale motorizzazione sia la migliore, quali accessori sono imprescindibili e quali no. Poi decide gli allestimenti e il colore. Infine, valuta i costi…

Read More

Rinnovare l’industria alimentare sulla scia dell’emergenza da Covid-19

Il 2020 è stato un anno di grandi sconvolgimenti per le economie, le società e le organizzazioni di tutto il mondo. Con l’eccezione dell’assistenza sanitaria, nessun altro settore è stato così all’avanguardia nella battaglia contro il COVID-19 come l’industria alimentare che ha dovuto portare, letteralmente, il cibo in tavola a miliardi di persone in tutto…

Read More

La fase 3 del settore aerospaziale? Green secondo il 77% delle imprese. Pubblicata la seconda parte del report Horizon Shift

Pubblicata la seconda parte dello studio Horizon Shift (la prima parte, diffusa a maggio, disponibile qui). L’industria aeronautica ed aerospaziale europea punta sempre più al green: il 77% delle aziende ritiene che le prestazioni ambientali saranno un elemento chiave, il 91% ammette che la riduzione della CO2 sta avendo un impatto sul loro modo di gestire le aziende.

Read More

Economia, la pandemia spinge il boom dell’e-commerce: +71% di vendite nel secondo quadrimestre 2020

Durante il secondo quadrimestre dell’anno sempre più consumatori hanno scelto l’e-commerce come fonte primaria d’acquisto a causa dagli effetti della pandemia: da una recente ricerca pubblicata da CNBC è infatti emerso che negli USA le vendite online sono aumentate del 71% rispetto alla prima parte del 2020 e del 58,5% nel settore del “food & beverage”. Boom dei portali online anche in Gran Bretagna: rappresentano il 28,1% del totale delle vendite (+9,4% in un anno).

Read More

Il mutamento dei comportamenti dei consumatori guida il cambiamento a lungo termine per l’industria alimentare

È una scommessa facile continuare a credere che i cambiamenti nella psicologia dei consumatori e il modo in cui l’industria alimentare si è adattata alla pandemia non sia un flash di breve durata. Dopo tutto, chi dopo aver scoperto un modo più efficiente di fare qualcosa, tornerebbe a un modo di operare obsoleto e meno efficace?

Read More

Obbligo per l’impresa di adottare assetti organizzativi adeguati: che fare?

Il rinvio dell’entrata in vigore del Codice della crisi e dell’insolvenza previsto nel Decreto liquidità non si applica alle norme, già operative dallo scorso anno, che stabiliscono l’obbligo per le imprese di dotarsi di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi di…

Read More