
CRESCIMPRESA

Tre consigli dall’atletica leggera per direttori marketing vincenti
Se si chiedesse a chi sta bevendo un caffè a un metro di distanza da voi cosa accomuna un direttore marketing alla disciplina dell’atletica leggera, le reazioni plausibili potrebbero essere due. La prima, vi scruterebbe con curiosità pensando di non aver capito la domanda; la seconda, penserebbe che siete un folle e/o un perditempo. Eppure…

Come capire se la propria idea può diventare un business? Ecco le due procedure per validare la propria idea prima di fondare la propria startup
Assicurarsi che la propria idea abbia un pubblico di potenziali clienti è il primo passo per non far fallire la propria startup: ecco come sviluppare il processo di validazione e lanciare la propria impresa sul mercato in modo consapevole.

Marketing Automation: a che punto siamo? I risultati della ricerca a cura di Selligent, DI.GI. e IULM
La comunicazione tra consumatori e brand diventa sempre più real time, tra l’instant messaging e note vocali. In parallelo cresce, per le aziende italiane l’utilizzo di AI e analytics ai fini di marketing, vendite e assistenza, con l’obiettivo della personalizzazione.

Una impresa su tre e 6 alberghi su 10 a rischio chiusura. Come usufruire della trasformazione digitale per rinascere dopo la crisi?
La crisi generata dal lockdown produrrà notevoli ripercussioni sull’economia, tanto da determinare seri rischi per la sopravvivenza nel corso dell’anno del 38,8% delle imprese italiane. In pericolo il 40,6% delle micro imprese e il 18,8% delle grandi. Oltre 6 alberghi e ristoranti su 10 potrebbero chiudere mettendo in pericolo oltre 800 mila posti di lavoro. È…

Come cambia il marketing nel post Covid-19? Digitalizzazione, human centric communication, lavoro agile e Made in Italy
Investimenti per la digitalizzazione, lavoro agile e riscoperta del brand “Made in Italy”, questi i 3 fattori che emergono dalla CMO Survey Deloitte, indagine che ha coinvolto oltre 250 Chief Marketing Officer in Italia interrogati sul futuro del loro lavoro in ottica di ripartenza. “Secondo quanto emerge dalla nostra survey – spiega Andrea Laurenza, Head of Deloitte Digital North & South…

Tre tecniche per rilanciare la propria attività durante la stagione estiva e aumentare le vendite
L’emergenza sanitaria degli ultimi mesi è ormai quasi passata, e ora coloro che andranno in vacanza si preparano a staccare la spina, anche solo se per qualche giorno. La stagione estiva, però, non serve solo ad eliminare lo stress accumulato durante l’anno, ma anche a fare il punto sui mesi trascorsi per capire come tornare…

Preparare i retailer al business nel post-lockdown
Il settore del retail è in uno stato di mutamento. Mentre le vendite a livello eCommerce potrebbero superare tutte le aspettative, molti negozi fisici sono ancora chiusi. Nonostante il lockdown, tuttavia, i retailer hanno ancora scorte di magazzino da ricollocare e devono garantire la Customer Experience promessa. Nell’ultimo mese, abbiamo visto molti retailer apportare rapidi…

Resistere, resistere, resistere. Dalla crescita alla sopravvivenza: le parole d’ordine dei top manager italiani ed europei sono agilità e resilienza
Digitalizzazione, smart working, valorizzazione dei talenti, sostenibilità, innovazione di prodotti e servizi, ma anche taglio dei costi e supporto delle istituzioni, le leve per la ripresa. 3 manager italiani su 5 ritengono che il supporto ricevuto dal Governo sia stato, e sarà, importante. Impatto significativo della pandemia in tutta Europa.

Un’organizzazione su tre non ha ancora definito un percorso per la digital transformation
Un nuovo report di PFU (EMEA) Limited evidenzia le sfide che le aziende devono affrontare nella trasformazione digitale.

Il passaggio alla nuova normalità: come sarà l’industria logistica post Covid-19
DHL Global Forwarding annuncia la pubblicazione del rapporto sulle conseguenze dell’emergenza coronavirus sulle supply chain globali presentando possibili strategie e azioni per la logistica del futuro.