
CRESCIMPRESA

Cresce la vetrina di Amazon dedicata al Made in Italy: prorogata l’intesa con l’Agenzia ICE, presenti oltre 2.000 piccole e medie imprese italiane e 1 milione di prodotti
È stata estesa fino al 15 dicembre 2020 l’intesa a sostegno di un ulteriore rafforzamento delle PMI per aiutarle ad esportare, raggiungere nuovi clienti e sviluppare il proprio business con il Made in Italy di Amazon.

Hai deciso di lanciarti nel mondo dell’e-commerce? Ecco cosa è importante sapere per ampliare il business e aumentare le performance del proprio e-shop online
Il lockdown ha convinto molte aziende e imprenditori italiani a compiere un ulteriore passo in avanti sul fronte della digitalizzazione. L’uso diffuso degli e-commerce e il boom degli acquisti online hanno contribuito a ridisegnare lo scenario economico del nostro Paese e a far meglio comprendere ai retailer italiani l’importanza di essere multicanale, affiancando al proprio…

I vantaggi dell’e-commerce di prossimità. Ecco perché è la soluzione perfetta per le piccole e medie imprese
Una pratica che mette al primo posto il lato umano del commercio e che permette, in particolar modo alle PMI, di offrire un’esperienza paragonabile ai grandi big del commercio digitale.

Nuove professionalità, felicità e benessere lavorativo: la ripartenza incomincia da qui
COACHING: per il 30% delle aziende la priorità è una Leadership Inclusiva e D&I, per il 25% Happiness at work e benessere psicologico dei dipendenti. PROFESSIONI: Nel primo semestre le professioni legate al digitale hanno pesato per circa il 60% delle figure professionali ricercate.

Siamo abbastanza smart per lo smart working?
Siamo diventati più “intelligenti” e quindi abbiamo adattato alle nostre nuove esigenze la tecnologia o la tecnologia ha trovato nuove soluzioni e noi siamo cambiati, diventando più “intelligenti” per adattarci ad esse? Il tanto decantato “smart working” in che misura è smart e per chi?

Accelera la crescita degli acquisti online di prodotti: l’eCommerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020 (+26%), 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019
Cresce la penetrazione dell’eCommerce sul totale Retail dal 6% all’8%. I comparti emergenti fanno segnare ritmi di crescita elevati: il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%) e l’Arredamento e home living 2,3 miliardi (+30%). I settori più maturi crescono comunque con un tasso sostenuto: l’Informatica ed elettronica di consumo raggiunge 6 miliardi di euro (+18%), l’Abbigliamento 3,9 miliardi (+21%) e l’Editoria 1,2 miliardi (+16%).

Nuove professionalità, felicità e benessere lavorativo: la ripartenza incomincia da qui
Il 25% dei manager richiede coaching relativi alla felicità sul luogo di lavoro. Cresce la domanda per le figure professionali legate al digitale.

Chi è il Digital Export Manager?
Scopri l’Executive Program per diventare Digital Export Manager: https://www.digitalexportmanager.com/ Il Covid ha prodotto un’accelerazione dei tempi di adeguamento a nuove metodologie di lavoro. Come le altre attività aziendali, anche quella dell’internazionalizzazione non è immune da questo cambio di passo. Dopo il disorientamento dovuto alla presa di coscienza del nuovo scenario, gli export manager, privati dei…

Il futuro dell’eCommerce è sempre più “glocal”
Tecnologia, gestione in piattaforma dell’offerta e capillarizzazione della rete logistica sono il mix per rendere vincente il modello dell’eCommerce di prossimità: il commento di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.

Mercato B2B online: in Italia è ancora poco sviluppato, ma c’è una grande opportunità da cogliere puntando su circolante fluido e competenze digitali
L’Italia è il fanalino di coda di un mercato mondiale da 12mila miliardi di dollari. Ma può recuperare puntando sulla digitalizzazione dei servizi finanziari per le imprese e sulle soluzioni fintech di anticipo dei crediti commerciali, che permettono di iniettare liquidità nelle PMI in maniera rapida e fluida. Perché il B2B può diventare un motore per la ripresa post-Covid.