CRESCIMPRESA
Accelera la crescita degli acquisti online di prodotti: l’eCommerce raggiungerà i 22,7 miliardi nel 2020 (+26%), 4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019
Cresce la penetrazione dell’eCommerce sul totale Retail dal 6% all’8%. I comparti emergenti fanno segnare ritmi di crescita elevati: il Food&Grocery genera 2,5 miliardi di euro (+56%) e l’Arredamento e home living 2,3 miliardi (+30%). I settori più maturi crescono comunque con un tasso sostenuto: l’Informatica ed elettronica di consumo raggiunge 6 miliardi di euro (+18%), l’Abbigliamento 3,9 miliardi (+21%) e l’Editoria 1,2 miliardi (+16%).
Nuove professionalità, felicità e benessere lavorativo: la ripartenza incomincia da qui
Il 25% dei manager richiede coaching relativi alla felicità sul luogo di lavoro. Cresce la domanda per le figure professionali legate al digitale.
Chi è il Digital Export Manager?
Scopri l’Executive Program per diventare Digital Export Manager: https://www.digitalexportmanager.com/ Il Covid ha prodotto un’accelerazione dei tempi di adeguamento a nuove metodologie di lavoro. Come le altre attività aziendali, anche quella dell’internazionalizzazione non è immune da questo cambio di passo. Dopo il disorientamento dovuto alla presa di coscienza del nuovo scenario, gli export manager, privati dei…
Il futuro dell’eCommerce è sempre più “glocal”
Tecnologia, gestione in piattaforma dell’offerta e capillarizzazione della rete logistica sono il mix per rendere vincente il modello dell’eCommerce di prossimità: il commento di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.
Mercato B2B online: in Italia è ancora poco sviluppato, ma c’è una grande opportunità da cogliere puntando su circolante fluido e competenze digitali
L’Italia è il fanalino di coda di un mercato mondiale da 12mila miliardi di dollari. Ma può recuperare puntando sulla digitalizzazione dei servizi finanziari per le imprese e sulle soluzioni fintech di anticipo dei crediti commerciali, che permettono di iniettare liquidità nelle PMI in maniera rapida e fluida. Perché il B2B può diventare un motore per la ripresa post-Covid.
Reputazione online: per il 97% delle aziende è la chiave del successo
Secondo l’analisi del Centro Studi ReputationUP, il 97% degli imprenditori afferma che la gestione della reputazione è la carta vincente per i loro business nel 2020.
L’Export Digitale: 50% a fondo perduto in Emilia-Romagna
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2020 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio. I principali obiettivi che si intendono conseguire in questa annualità sono: sostenere le imprese in fase di riavvio delle attività per uscire dalla crisi sanitaria ed economica; e supportare le imprese che esportano nel…
Il valore autentico della cultura aziendale
La cultura giusta è quella che meglio si adatta ai problemi e alle sfide che un’organizzazione affronta in un dato momento. Il che ci dice che la cultura aziendale è in continuo movimento, è l’espressione della dinamica che esiste (o non esiste) in un’azienda.
Il 75% delle imprese B2B italiane utilizza canali digitali in alcune fasi dei processi commerciali
In Italia l’uso dei marketplace B2B (18%) è ancora agli inizi rispetto all’uso del proprio sito e-commerce B2B (40%) e la principale barriera alla digitalizzazione dei processi commerciali è rappresentata dal rapporto con i fornitori tradizionali.
eCommerce B2B alla prova del Covid-19: la crescita record dell’eProcurement
Marketplace, diversificazione e digitalizzazione: sono questi, secondo BrandOn Group, gli ingredienti per lo sviluppo delle aziende italiane B2B.
