
Quando l’AI potenzia, non rimpiazza: il nuovo volto del talento
L’intelligenza artificiale ridefinisce ruoli e competenze dei lavoratori, ma quasi 4 aziende su 10 ignorano ancora il divario di skill.
persone | impresa italia
L’intelligenza artificiale ridefinisce ruoli e competenze dei lavoratori, ma quasi 4 aziende su 10 ignorano ancora il divario di skill.
E ancora: il 47% dei leader è consapevole che per i lavoratori il benessere conta quanto lo stipendio
Il maggior ostacolo ai programmi di benessere in azienda? Per il 30% dei CEO è la scarsa partecipazione.
Tre appuntamenti online gratuiti di un’ora il 2, 9 e 16 luglio 2025 Strategie e strumenti pratici per valorizzare le persone e la “people experience” delle piccole e medie imprese Speaker tra esperti HR, founder, coach, ricercatori e consulenti Un evento per chi gestisce le persone nelle PMI: HR, capi e imprenditori Le imprese vivono…
Entro la fine dell’anno previsti tagli parziali o definitivi dei fondi previsti per le iniziative utili a promuovere valori quali diversity, equity & inclusion. E in Europa la situazione non risulta migliore, anzi solo il 7% delle organizzazioni ha un piano d’azione o una strategia DE&I ben definita.
L’elezione del successore di Papa Francesco si è svolta rapidamente — ricordando il conclave più breve della storia, quello del 1503, durato solo poche ore — a conferma di come struttura e consenso restino risorse intramontabili nei processi di successione.
C’è una crisi che avanza in silenzio nel cuore produttivo dell’Italia. È la crisi della leadership industriale, una falla sistemica che rischia di rallentare la competitività del Paese nei prossimi anni. A segnalarla è Future Age, – azienda di consulenza specializzata nell’evoluzione dei modelli organizzativi delle imprese italiane che segue da vicino per quel che riguarda…
Le aziende familiari italiane rappresentano la spina dorsale dell’economia nazionale: generano il 68% del PIL e costituiscono l’81% delle imprese, secondo il rapporto strategico «Radici nel futuro», presentato al Family Business Sustainability Summit di The European House – Ambrosetti e Chiomenti. Distribuzione delle PMI per classi di fatturato: Meno di 1 milione di euro (<1M€):…
Un Corso di Alta Formazione con importanti collaborazioni accademiche, borse di studio e tirocini per formare i futuri professionisti dell’impatto sociale La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa lancia in collaborazione con Randstad il primo Corso di Alta Formazione per “Social Impact Manager” in Italia, un’iniziativa che mira a formare figure professionali capaci di guidare aziende, Terzo…
Nel panorama imprenditoriale italiano, la gestione quotidiana di un’azienda presenta numerose sfide, molte delle quali comuni a chiunque abbia avviato un’attività in proprio. Con oltre 5 milioni di aziende attive in Italia (dati Istat) e un tasso di mortalità annuo del 4,80%, è evidente quanto la gestione aziendale sia cruciale per il successo e la…
Dopo il successo della prima edizione nel 2024, Factorial ha ufficialmente lanciato la seconda edizione della sua Guida HR, una risorsa pensata per supportare i dipartimenti HR nel rafforzare il proprio ruolo strategico all’interno delle aziende. “Guida HR per dire Faaaaaaac alle strategie di business che non partono dalle persone” è il titolo provocatorio di…