In Italia il Retail è sempre più integrato tra online e offline

Nel 2021 il 65% dei grandi player offre servizi di click&collect, il 37% opzioni di reso in negozio degli ordini eCommerce e il 30% la verifica online della disponibilità degli articoli in store. Aumenta anche l’investimento in digitale dei retailer italiani, con l’incidenza sul fatturato che passa dal 2% nel 2020 al 2,5% nel 2021. L’eCommerce è sempre più motore di crescita nel Retail: nonostante generi solo il 10% dei consumi a valore, rappresenta circa il 20% dell’incremento totale (online+offline) dei consumi.

Read More

Acquisti online e ritorno alla normalità: l’e-commerce torna a crescere nel 2021 come ai livelli pre-pandemia (+18% 2021 vs 2020)

C’è interesse verso nuove modalità di pagamento: Buy Now, Pay Later, il 54% degli italiani è pronto a provarlo, in particolare la fascia d’età 45-54 anni.
Impazienti e abituati a ricevere gli ordini in poco tempo, gli italiani acquistano più spesso e aumentano la spesa online per elettronica e tecnologia (33% coloro che aumentano la spesa), abbigliamento, scarpe e accessori (27%) e vino (24%).
Ci fidiamo degli altri consumatori, anche quando sono utenti in internet: 9 italiani acquirenti online su 10 si affidano alle recensioni e 6 su 10 ne lasciano a loro volta.

Read More

Tra Black Friday e Cyber Monday, gli italiani spenderanno online circa 1,8 miliardi di euro (+21% rispetto al 2020)

Secondo le stime dell’Osservatorio eCommerce B2c, nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday gli italiani spenderanno online circa 1,8 miliardi di euro (+21% rispetto al 2020). Gli operatori particolarmente aggressivi in termini promozionali realizzeranno anche 6-8 volte il fatturato di un giorno medio. In particolare, l’acquisto di prodotti supererà gli 1,5…

Read More

Torna a crescere l’eCommerce, ma sono ancora pochi gli artigiani online: la spinta arriva dall’innovazione

In Italia, l’e-Commerce di prodotti e servizi torna a crescere nel 2021, mentre gli artigiani sono ancora quasi del tutto assenti online nonostante mercati da miliardi di euro. Un incentivo alla digitalizzazione arriva da cheprofessionista.it, piattaforma di servizi geolocalizzati che garantisce crescita ai lavoratori e transazioni chiare e tutelate per i clienti.

Read More

Delivery Experience Management (DEM), la nuova frontiera dell’ecommerce: cinque strategie per trarre vantaggio dall’omnicanalità

Esperienze disconnesse nelle fasi di acquisto rispetto al post-vendita, un controllo approssimativo dei dati e poca attenzione all’impatto del digitale sull’ambiente: sono solo alcune delle lacune individuate dalla startup innovativa, partner degli Osservatori Digital Innovation Omnichannel, Ecommerce ed Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano e membro del gruppo Intelligenza Artificiale della Commissione Europea, che punta a fissare i primi passi verso una nuova transizione digitale delle imprese. A cominciare dall’esperienza di reso.

Read More

Delivery Experience Management (DEM), la nuova frontiera dell’ecommerce: cinque strategie per trarre vantaggio dall’omnicanalità

Esperienze disconnesse nelle fasi di acquisto rispetto al post-vendita, un controllo approssimativo dei dati e poca attenzione all’impatto del digitale sull’ambiente: sono solo alcune delle lacune individuate dalla startup innovativa, partner degli Osservatori Digital Innovation Omnichannel, Ecommerce ed Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano e membro del gruppo Intelligenza Artificiale della Commissione Europea, che punta a fissare i primi passi verso una nuova transizione digitale delle imprese. A cominciare dall’esperienza di reso.

Read More