Fintech B2B: la chiave di svolta per superare la complessità burocratica che ostacola l’imprenditoria in Italia

Sebbene si alzino voci contro gli effetti devastanti di una burocrazia soffocante, le prospettive di semplificazione amministrativa assumono il più delle volte la forma di “promesse da marinaio”. Di fronte a questa situazione, gli imprenditori hanno più da sperare dallo sviluppo delle tecnologie finanziarie che dalle promesse istituzionali di semplificazione in un futuro indefinito.

Read More

Lavoro, un nuovo studio svela il fenomeno del “Grande Gap”: sebbene 7 aziende su 10 si credano virtuose in tema di welfare, solo il 54% dei dipendenti è d’accordo

Il GEBS 2025, ovvero il Great Employee Benefits Study, realizzato da Epassi in collaborazione con l’università finlandese di Aalto, porta alla luce un fenomeno inedito eppure già cruciale: è il “Grande Gap” e indica un vero e proprio scollamento tra intenzioni e percezioni in termini di welfare aziendale.

Read More

Nuova “Rottamazione Quinquies”: tutte le differenze con la Quater

La bozza della Legge di Bilancio 2026 introduce una nuova misura di definizione agevolata dei carichi fiscali, già ribattezzata dagli addetti ai lavori “Rottamazione-quinquies” (bozza della Legge visibilie in www.studiolegalesances.it – sez. documenti). Questa iniziativa si pone in continuità con le precedenti “paci fiscali”, ma presenta significative novità rispetto alla sua più recente antenata, la “Rottamazione-quater” introdotta con…

Read More