Rischio climatico d’impresa: 351 eventi nel 2024
Clima e imprese: una su 3 a rischio. Lo studio di Ener2Crowd fotografa l’italia del cambiamento climatico.
ambiente | impresa e ambiente
Clima e imprese: una su 3 a rischio. Lo studio di Ener2Crowd fotografa l’italia del cambiamento climatico.
Nel 2024 diminuisce la quota di PMI nelle classi di rischio transizione più elevato (-6,6 p.p.) e al contempo aumenta nelle classi a rischio contenuto (+9,1 p.p.).
Verso i 48 miliardi di dollari entro il 2028 con un incremento annuo del 27%.
In un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e alla tutela del territorio, l’Ufficio Studi in collaborazione con il Sistema Imprese di Confartigianato pubblica due report che esaminano dei comparti produttivi caratterizzati da un’elevata interazione con l’ambiente naturale: la cura e manutenzione del paesaggio e la filiera del marmo, comprendente estrazione e lavorazione delle pietre….
Ogni anno, centinaia di aziende italiane falliscono in conseguenza di incidenti con ripercussioni sulle risorse naturali. I costi di ripristino dei danni all’ambiente sono infatti spesso ingenti e farsi trovare impreparati ad affrontarli può essere letale per l’impresa.
La transizione verde e quella digitale devono essere portate avanti insieme per sfruttare tutte le possibili sinergie e l’intelligenza artificiale gioca un ruolo di primo piano, in particolare per affrontare le sfide legate all’intermittenza delle energie da fonti rinnovabili, senza dimenticare, tuttavia, la necessità di bilanciare i benefici dell’AI con gli alti consumi.
Dal 13 febbraio 2025 scatta l’obbligo di compilazione elettronica del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e Intesa definisce gli strumenti digitali necessari per affrontare il cambiamento.
Il panorama del reporting aziendale si trova in una fase di radicale trasformazione. Con 40 anni di esperienza nel settore dell’ingegneria e della consulenza ambientale, ambiente spa è un partner affidabile per le aziende che desiderano realizzare il proprio Report di Sostenibilità in conformità con la Direttiva Europea CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Un nuovo…
La digitalizzazione è un processo chiave per la gestione efficiente e trasparente dei rifiuti.
A Baku si cerca un accordo sulla finanza climatica, ma intanto i costi li paga l’umanità: è il prezzo dell’inazione.